Sport / Centro Lodigiano
Sabato 08 Novembre 2025
BASKET L’Assigeco inizia la terza “era Lottici” a Fidenza, la Robur et Fides batte la Posal Sesto
IL WEEKEND SOTTO CANESTRO Domenica (ore 18) in Serie B Nazionale la prima partita del nuovo tecnico rossoblu subentrato a Manzo, in DR1 netta vittoria per la squadra di Sabbia
La prima uscita di Simone Lottici, come nuovo coach Assigeco (al posto dell’esonerato “Beto” Manzo) è in calendario per domenica a Fidenza: decima di andata della Serie B Nazionale (palla a due alle 18). La partita sul parquet della Fulgor, griffata Foppiani, è un ritorno al passato per il tecnico cremonese, pronto a iniziare la terza avventura con il club lodigiano contro la squadra che ha allenato dal 2005 al 2008. «Ci sono tanti bei ricordi, in particolare il secondo anno chiuso con la finale contro Veroli: sono immagini che rimangono impresse nelle mia memoria e, credo, in quella dei tifosi fidentini – confida Simone Lottici -. Ho ancora tanti amici a Fidenza ma, ovviamente, è il momento di guardare avanti e concentrarsi sull’inizio di questa nuova esperienza con l’Assigeco. È una gara sicuramente importante, il primo passo di un lavoro da svolgere progressivamente con la squadra per arrivare a portarla a giocare un basket il più vicino possibile alla mia filosofia cestistica. I ragazzi si sono allenati con entusiasmo e voglia durante la settimana». Un appuntamento, quello della decima di andata, emotivamente forte che riserva però anche notevoli rischi di ordine tecnico, indipendentemente dalla posizione in classifica degli avversari. Fidenza è ultima, con una vittoria in trasferta, nonostante la verve dei propri giovani, molti U19, e la capacità di Mantynen (20.2 punti 7.7 rimbalzi, 2.3 assist in 31.4’ giocati di media). «Affrontiamo una squadra composta prevalentemente da giovani che individualmente hanno un buon talento e sono tutti pericolosi dall’arco, mentre sotto canestro ci sono lunghi di stazza (Mane 2.11, Martini 2.13) - avverte il coach rossoblu -. È importante aggredire da subito la partita per cercare di imporre il nostro gioco evitando la “gasatura” degli avversari». L’Assigeco vuole prendere slancio approfittando del cambio di guida tecnica deciso in settimana. «In questi momenti servono poche cose, ma chiare. È importante, insieme allo staff, fornire subito a coach Lottici un feedback preciso su ciò che non ha funzionato finora – dice Alessandro Pagani, diesse Assigeco -. Personalmente, ho apprezzato molto il fatto di volersi inserire in punta di piedi, senza stravolgere momentaneamente l’identità di gioco della squadra, pur sapendo che, con il tempo, porterà le sue idee di pallacanestro e di gruppo. Sarà la nostra guida tecnica in un campionato che, fin dalle prime giornate, si è dimostrato particolarmente impegnativo. Con Fidenza? Mi aspetto una gara ad alto ritmo, in cui sarà fondamentale contenere le loro folate offensive e i principali terminali d’attacco. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario».
Il weekend cestistico lodigiano è iniziato nel migliore dei modi con il ritorno al successo della Robur et Fides, targata Cryo Service, che ha superato 71-43 la Posal Sesto. Nella settima di andata del campionato di Divisione Regionale 1, i ragazzi di Giovanni Sabbia (Cattivelli, Kuot e tasso 9 punti a testa) dopo l’equilibrio iniziale (16-14 al 9’) sono riusciti a prendere l’inerzia nel secondo periodo (22-7 il parziale) alzando l’intensità della fase difensiva per diventare più efficaci in transizione. Messa l’ipoteca sulla vittoria all’intervallo lungo (37-21) i roburini hanno tenuto alto il ritmo anche nel terzo periodo (19-7 il parziale) gestendo con sicurezza la parte finale, nella quale hanno formato il massimo vantaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA