BASKET Domenica di ricordi e canestri per l’Assigeco contro Omegna, Robur et Fides vittoriosa

IL WEEKEND Torna una “classica” per i rossoblu di Lottici in Serie B Nazionale, trasferta felice con Trecella per i lodigiani in DR1

Domenica di ricordi e canestri per l’Assigeco, impegnata “on the road” domenica pomeriggio sul parquet del “PalaCipir” di Gravellona Toce, casa della Paffoni Fulgor Basket Omegna (palla a due alle 18). Un confronto impegnativo per la squadra di Simone Lottici, alla terza panca della nuova avventura in rossoblu, che ritrova l’avversario di tante sfide che fin dai primi anni 2000 hanno caratterizzato i campionati di B2 e B1, nelle varie denominazioni. I lodigiani si preparano ad aprire un nuovo interessante capitolo di una splendida rivalità sportiva sapendo di dover esprimere un basket valido sia tecnicamente che fisicamente, nonostante la fatica derivante dal giocare la terza partita in una settimana. «Non possiamo permetterci cali di concentrazione o approcci sbagliati: è importante giocare con fiducia, determinazione e aggressività, un po’ come fatto con gli Herons Montecatini, mercoledì scorso – Lorenzo Calbini sottolinea gli aspetti principali del nuovo copione, dopo aver deciso con il canestro a 2” dalla fine il confronto dell’infrasettimanale con i toscani -. Andiamo a Omegna con la massima fiducia, consapevoli che non ci manca niente e che possiamo giocarcela con tutti». Il gruppo di coach Eliantonio può contare su diverse individualità di valore a cominciare dall’ala lettone Misters (18.3 punti, 2.6 assist). Il play Trapani (9.4 punti, 4.1 assist) tiene il ritmo per le giocate di Baldini (13.2 punti, 2.6 assist) e Gay (12.4 punti, 2.6 assist) sul perimetro con Balanzoni (15 punti, 8.1 rimbalzi) e Casoni (4.6 punti, 7.2 rimbalzi) all’ombra del canestro. Proprio dove l’Assigeco ha il punto dolente per l’assenza di Pirani e la momentanea impossibilità a sostituirlo per mancanza di opzioni sul mercato. «Affrontiamo una squadra profonda e ricca di talento; sarà fondamentale mettere sul parquet la massima concentrazione nel far funzionare i meccanismi difensivi – spiega Simone Lottici, coach rossoblu -. In una gara così dobbiamo partire dalla mentalità mostrata mercoledì contro gli Herons e giocare la gara con la stessa intensità».

Il week end cestistico del lodigiano parte in ogni caso con il “botto” generata dalla straordinaria vittoria della Robur et Fides, vincente “on the road” con Trecella dopo un tempo supplementare (83-87) ottava di andata, al termine di un confronto durissimo ed equilibrato. La squadra di Giovanni Sabbia e Davide Benelli supera le problematiche di formazione, falcidiata da diverse assenze, con una prova di grande determinazione da parte del gruppo, esaltato dalle giocate di Pippo Galli, Marco Andena e Alessandro Labbadini.

Il trio roburino firma 75 punti risultando devastante per i meccanismi difensivi degli avversari, costretti a rincorrere i lodigiani nel primo (15-20) e terzo periodo (53-54) ma bravi ad agguantare l’over time sul più bello (73 pari). Nel supplementare Labbadini e Andena firmano i canestri decisivi per il successo della Robur et Fides.

Luca Mallamaci

© RIPRODUZIONE RISERVATA