
A singhiozzo, ma si comincia. La stagione dell'Amatori è ufficialmente iniziata nel tardo pomeriggio di ieri, quando alcuni dei giocatori che formeranno la rosa della stagione 2011/2012 si sono radunati al “PalaCastellotti” per incominciare la preparazione in vista della Coppa Italia di ottobre. In realtà della formazione che scenderà in pista per i primi appuntamenti ufficiali c'era ben poco, visto che a dirigere la seduta al posto di Pino Marzella (che arriverà in città domani mattina) c'era il preparatore atletico Angelo Borsa e i "big" erano solo Festa, Bresciani, Motaran e Passolunghi. Già, perché Losi non sarà con il gruppo fino a ottobre perché impegnato con la Nazionale ai Mondiali in Argentina, mentre Antezza ieri pomeriggio si è sottoposto alle visite mediche dello staff azzurro a Viareggio ed è stato rispedito a casa: «La commissione medica - recita il comunicato della federazione diramato ieri in serata - ha esaminato la documentazione presentata a cura di vari centri medici specialistici di Lodi, dalla quale si evince l'esigenza di una graduale ripresa degli allenamenti di tipo differenziato leggero e non agonistico dell'atleta Valerio Antezza». Dunque il gioiello della campagna acquisti lodigiana rientrerà a Lodi, ma non si potrà allenare almeno fino al prossimo 12 settembre. Discorso differente per gli argentini Romero, Platero e Montigel, che saranno a Lodi quest'oggi e si metteranno a disposizione di Marzella nella giornata di domani. A completare la truppa per l'allenamento sulla pista di atletica ieri sera c'erano dunque i vari Morosini, Frugoni, Cappellini, Sanpellegrini, Benelli e Bassi, ai quali si sono aggiunti gli Under 17 Riccardo Bernabé, Matteo Cerizza e Riccardo Luppi. «Sono ragazzi volenterosi che ci mettono tantissimo impegno - spiega Pierluigi Bresciani, che da quest'anno oltre a giocare e allenare l'Under 15 ricoprirà anche il ruolo di responsabile dell'intero settore giovanile dell’Amatori -. Li ho seguiti lo scorso anno e ho intravisto buone doti. È ovvio che devono ancora crescere molto, così come i loro pari età, ma credo che con il nuovo lavoro che stiamo mettendo a punto entro tre anni potremo ottenere i primi risultati. Io invece non vedo l'ora di iniziare la nuova stagione per riscattare un'annata piena di guai. Personalmente ho già due obiettivi: stare bene fisicamente e centrare la finale di Coppa Italia». Entusiasmo contagioso anche da parte di Marco Motaran, felice della scelta del nuovo mister di allenarsi sia alla mattina che al pomeriggio. I giallorossi infatti da mercoledì fino al 18 settembre si ritroveranno tutti i giorni per una doppia seduta, eccezion fatta per la domenica, durante la quale è programmato solo l'allenamento delle 10.30. Anche durante l'anno però i giallorossi non si limiteranno a una sola seduta giornaliera: «Io sono uno a cui piace allenarsi molto ed è indubbio che la scelta di Marzella mi trovi totalmente d'accordo - dichiara il 28enne difensore vercellese -. Voglio lasciare meno cose possibili al caso e questo è l'unico modo per colmare quel gap che ancora c'è tra noi e i favoriti per il prossimo scudetto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA