Una battuta di caccia per stanare i “ruiaton”

Egr. Direttore,si aggira per la nostra città una variante genetica del “sus scrofa domesticus (in italiano suino, maiale). È un essere bipede che fa di tutto per assomigliare all’”homo erectus” condividendone, in parte, le abitudini. Vive in una casa estremamente pulita, comoda, calda ma, una volta al giorno, scatta un qualcosa che lo riporta al dna primitivo.Forse nostalgico del tempo andato in cui viveva assembrato in folti gruppi grufolando rinchiuso tra alte mura (stala in ludesan), colto da raptus, raduna le proprie “rumenta” (spazzatura in italico idioma) in sacchetti di plastica, solo raramente degradabili, e si reca in luoghi in cui i suoi simili si incontrano per socializzare: cestini per i piccoli rifiuti, angoli di strada, campane verdi per il vetro (il massimo della goduria ) e, massimo dei massimi, i parcheggi di periferia con particolare predilezione per quello dell’Ospedale. In quest’ultima “location” si dice si tengano dei “sabba” (antiche orgiastiche riunioni delle streghe) notturni e mattutini a cui parteciperebbero, molto volentieri, “omosuini” (ruiatòn in ludesan) convenuti da territori al di fuori dei confini comunali. Visto lo stato, sacchetti, cartacce e peggio, in cui vengono lasciate le zone viene il rimpianto per i bei tempi andati quando i partecipanti ai “sabba” finivano sul rogo.Le Autorità cercano in tutti i modi di far intendere a questi esseri che il comportamento di un “homo erectus” o di un “homo sapiens”, come credono di essere, è ben altro. Niente da fare, anche rischiando pene pecuniarie, il dna prende sempre il sopravvento. E’ più forte di loro.Dicesi che si tratti di esseri anziani, restii ad ogni cambiamento. Niente di più errato, per constatazione diretta, posso dire che tale dna non conosce età.Mi permetto di suggerire a chi di dovere di indire una “battuta di caccia mediatica” rivolta alla individuazione di tali perniciosi animali, con telecamere, web camere e macchine fotografiche a gogò e la promessa di ricchi premi e cotillons per i cacciatori fortunati.Forse se, dopo la prima stangatina, si dovessero sentire toccati in quanto di più caro hanno questi “barbari recidivi”, il portafoglio, si potrebbe sperare che anche loro diventino uomini come tutti gli altri.Distinti saluti

© RIPRODUZIONE RISERVATA