
Sono uno studente di Lodi che frequenta l’università di Pavia utilizzando i pullman della Star. Ho seguito attraverso i vostri articoli tutta la vicenda dei pullman e vi devo ringraziare perché le nostre proteste, più volte esplicitate con gli autisti, con i controllori e con il personale di terra non hanno mai sortito alcun effetto (ci è parsa davvero ridicola la lettera del sindacato, che è stato finora alla finestra senza muovere un dito e facendo finta di ignorare i veri problemi dell’utenza). Comunque, grazie per quanto avete fatto per noi studenti. Ma grazie anche alla Star, che finalmente alla corsa del mattino delle 7.20 ha inserito un pullman “doppio”: finalmente perché adesso viaggiamo tutti seduti. Grazie perché, dopo gli articoli del “Cittadino”, hanno compreso le nostre ragioni.Visto che la proprietà della Star vi ascolta, mi permetto di sollevare due proposte. La prima: la corsa del “diretto” che collega Lodi a Pavia delle ore 8.05 arriva a Pavia (quando va bene) alle 9.10. Ci si impiega 10 minuti per raggiungere a piedi le aule delle facoltà dove vengono tenute le lezioni. Le aule chiudono tassativamente alle 9.15. E’ impossibile riuscire a farcela, così per soli 5-10 minuti perdiamo la prima ora di lezione e per frequentarla siamo costretti a salire sul pullman delle 7.20. Prima richiesta: non è possibile anticipare la corsa diretta Lodi-Pavia delle 8.05 alle ore 7.45?Seconda richiesta: il lunedì mattina c’è una vera ressa per l’acquisto dei biglietti e degli abbonamenti allo sportello di via Dante. Lunedì scorso 2 novembre la coda arrivava fino in strada. Qualcuno di noi giunge a Lodi in pullman, non può arrivare prima. Il risultato è che si rischia di perdere il pullman per Pavia. Non è possibile, il lunedì mattina, avere una persona in più allo sportello della vendita biglietti e abbonamenti?Ringrazio la proprietà della Star per quanto riuscirà a fare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA