Uggetti nei suoi giri in bicicletta dia un occhio alle brutture

Egr. Direttore, allora l’evento dell’Expo si avvicina anche per Lodi. Non so quali riflessi positivi in senso di lavoro, commercio e turismo potrà avere sulla nostra città e zona. Una città che viene classificata agli ultimi posti nel Nord per tenore di vita, credo abbia bisogno di una “cura ricostituente” di buona volontà da parte dell’amministrazione che ci “governa”. Ora credo che una presenza anche estetica (anche l’occhio vuole la sua parte) e una maggior cura di quelle che sono le proprietà comunali sia logica. Gli eventuali turisti non devono trovare Lodi alla mercè dell’accattonaggio e di disordine delle strade. Il comune dovrebbe poi, con i mezzi legali a sua disposizione, intervenire sulla proprietà privata per eliminare brutture e situazioni di pericolo per la pubblica incolumità.Signor sindaco, dato che gira per Lodi in bicicletta, abbia il tempo e la voglia di fermarsi a vedere certe cose che sono un pugno nell’occhio per l’insieme urbano. Lodi è una bella città, serve un po’ più di ordine, di inviti, di ordinanze per sistemare tante piccole e medie cose che non danno certo lustro alla città. L’elenco di queste brutture non è corto, ma non voglio annoiare più di tanto. Un esempio dalle foto allegate è quella vergogna nel “salotto” di corso Roma: intonaci scrostati con pezzi di muro che cadono, grondaie marce che aspettano solo di cadere per provocare danni alle persone e alle cose. Altri comuni si sono mossi in tempo per altre cose più importanti, dare una visione della città pulita e ordinata. I mezzi a disposizione, caso sindaco, ci sono. La volontà di fare c’è? Grazie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA