A proposito del servizio urbano (rif. Il Cittadino del 29 settembre u.s.) intendo esprimere il mio parere e mi pongo il seguente questito: «se il servizio esclude il passaggio verso il centro (Piazza della Vittoria, Corso Umberto ecc.) , a cosa serve tale servizio?Mi risulta che in tutte le città del mondo il servizio di trasporto pubblico sia predisposto per il transito dalla periferia verso il centro urbano poiché, altrimenti, non sarebbe più un servizio.Si intende forse sopprimerlo perché i nostri amministratori non lo utilizzano in quanto a loro è permesso poter parcheggiare i loro mezzi ovunque, anche se per uso personale ?Usufruisco da anni del servizio di trasporto pubblico con abbonamento ma non mi è mai capitato di incontrare su tali mezzi assessori o consiglieri comunali.Con questa lettera intendo anzi chiedere, anche a nome di tanti altri cittadini, specialmente anziani, che il passaggio dei mezzi pubblici per le vie del centro venga ripristinato al più presto poiché in questi ultimi mesi, a causa dei lavori eseguiti lungo tale direttrice (che si sono dilungati al massimo) il disagio è stato notevolmente avvertito dagli utenti. Faccio presente a tal proposito che anche i lavori ultimati stanno per essere ulteriormente disfatti e rifatti, con un notevole spreco di denaro pubblico oltre al disagio recato. Inoltre, nelle suddette zone passano automobili e fornitori con i camioncini anche in orari non consentiti.Voglio sottolineare infine che gli autobus della “Line” per percorrere il tragitto allungato come prescritto dal Comune di Lodi, sono comunque finanziati dal Comune stesso o dalla Regione con soldi che, alla fin fine, sono gli stessi cittadini che sborsano!
© RIPRODUZIONE RISERVATA