Sono sveglia da anni, non ho bisogno di essere insultata

Sono una cittadina di Lodi, e come tutti i cittadini vivo e produco spazzatura. Da parecchi anni, ormai! Ho sempre usato elettrodomestici a batteria (ho detto parecchi anni…), ed accantonando le pile, le portavo alla Galleria Musicale Emmanuele (qualcuno la ricorda sicuramente). La carta veniva raccolta dalla parrocchia del quartiere, una volta l’anno. (Da ragazza facevo parte di coloro che raccoglievano.) Ammetto che una volta l’anno sia un po’ pochino, per cui più in là nel tempo ho iniziato a riciclare qualche rivista portandola nella sala d’aspetto dello studio di famiglia. Ma da queste due piccole cose si capisce che da allora, differenziavo la raccolta dei rifiuti. Lo facevamo tutti, famiglia, amici e conoscenti. Nessuna legge ce lo imponeva, ma si parlava di inquinamento da anni ed avevamo imparato a scuola ad avere una coscienza civica . Il proseguire del tempo e degli eventi non ha cambiato le abitudini, né mie né di coloro che, come me, hanno frequentato la scuola dell’obbligo ed hanno avuto un’educazione in famiglia. Più in là nel tempo, cassonetti e campane hanno aiutato la mia vita, alleggerendo la mia casa da volumi obbligatori (non sempre è facile trovare lo spazio!), ma ora ricevo dei nuovi contenitori, ed un volumetto intitolato SVEGLIA!!! “ NON DORMIRE ALL’UMIDO!”, e nonostante abbia un buon senso dell’umorismo, non mi è piaciuto per niente. La raccolta differenziata a Lodi è in atto da molto, e non mi risulta che la nostra città sia agli ultimi posti in Italia. Certo si può e si deve migliorare, ma perché usare una frase pseudo ironica e molto irritante? I cittadini lodigiani fanno la raccolta differenziata da anni, e, se è giusto incitarli, è sbagliato insultarli. Spero che la prossima campagna pubblicitaria sia improntata sul rispetto delle persone, sul riconoscimento delle fatiche che qualunque cittadino fa, sullo stimolo a migliorare, e non una maleducata esortazione a non dormire. Sono sveglia da anni, e come me sicuramente tanti, tanti, tanti cittadini.

È già polemica a Lodi a poche ore dall’introduzione della raccolta differenziata anche in centro storico, sotto accusa anche la campagna di comunicazione varata da Astem e dal Comune

© RIPRODUZIONE RISERVATA