Scuola materna, una risorsa da difendere con ogni mezzo

I sottoscritti componenti del Direttivo del Circolo PD di Lodi Vecchio – Saleranopremesso- che i genitori hanno il diritto di scegliere il percorso educativo e formativo per i propri figli; considerato- che la Scuola Materna Paritaria è un valore per tutti i cittadini e una delle tante risorse della Comunità di Lodi Vecchio;- che la Scuola Materna Paritaria è al servizio di tutti, con l’obiettivo primario di curare l’educazione della persona e promuovere una crescita libera e umanamente completa;- che la Scuola Materna Paritaria da 47 anni, offrendo alle famiglie della Comunità di Lodi Vecchio la possibilità di una libera scelta educativa, svolge un servizio pubblico insostituibile;- che la suddetta Scuola Materna sta attraversando un particolare e preoccupante momento di crisi economica;- che l’eventuale chiusura della stessa (un’eventualità che le Istituzioni e tutte le persone “responsabili” dovrebbero scongiurare con ogni mezzo. Un’eventualità tragica della quale i sottoscritti non vogliono diventare anche minimamente e lontanamente “complici”) arrecherebbe un notevole danno non solo alle famiglie che liberamente l’hanno scelta per la formazione dei loro figli, ma per la Comunità intera; constatato- che i contributi finora erogati dall’Amministrazione Comunale di Lodi Vecchio, dalla Regione e dallo Stato alla Scuola Materna Paritaria non sono adeguati ai costi che la stessa deve sostenere e sono poco più di un decimo del “costo standard” per alunno che la collettività sostiene per le materne statali; chiedono all’Amministrazione Comunale di Lodi Vecchio:- di stipulare con la Scuola Materna Paritaria una chiara Convenzione, che dovrà essere rispettata (e fatta rispettare) rigorosamente in ogni sua parte;- di aumentare in maniera consistente il contributo economico alla suddetta Scuola Materna Paritaria in modo che la stessa possa continuare la sua insostituibile funzione, in attesa che l’attuale Governo, con l’introduzione del “costo standard”, assicuri ai bambini che la frequentano un trattamento scolastico equipollente a quelli che frequentano le Scuole Statali.Quanto sopra richiesto eviterebbe anche la possibilità che la Scuola Materna Paritaria diventi sempre di più una scuola per famiglie benestanti, una situazione inaccettabile in un sistema pubblico di istruzione, ma consentirebbe anche alle famiglie meno abbienti di iscrivere i propri figli alla Scuola Materna Paritaria, praticando così una libera scelta educativa.Infine i sottoscritti chiedono all’Amministrazione Comunale di erogare alla Scuola Materna Paritaria anche un congruo contributo economico per il funzionamento del nido.PS: Il suddetto documento era stato inviato a tutti i componenti del Direttivo del Circolo PD Lodi Vecchio – Salerano (del quale fanno parte anche il Sindaco e l’Assessora alla Pubblica Istruzione), il 16 settembre 2014, quale contributo alla discussione, all’approfondimento e alla risoluzione dell’importante questione “Scuola Materna Paritaria”, considerata un valore ed una risorsa di tutta la Comunità di Lodi Vecchio da salvaguardare con ogni mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA