Proposta ignorata per 15 anni solo per i paraocchi ideologici

Gentile Direttore, apprendo con soddisfazione che l’Ufficio Viabilità del Comune di Lodi sta valutando l’ipotesi di rimuovere il semaforo dalla rotonda sita tra viale Europa e via Sant’Angelo per velocizzare la circolazione, ma resto basito nel constatare che a tale illuminata conclusione siano giunti casualmente e in conseguenza di un guasto all’impianto. So essere cosa poco elegante, ma qui ci sta tutto un bel “io ve lo avevo detto”.Sono quindici anni, infatti, che personalmente sostengo questa soluzione e da Presidente del Consiglio di Zona ho presentato alla Giunta allora in carica un articolato progetto di modifica dell’incrocio che va proprio in tale direzione. Sono certo che se qualcuno avrà la pazienza di andare a rovistare nei cassetti di qualche assessorato lo troverà ancora lì ricoperto di polvere.C’è da chiedersi il perché in tutti questi anni i vari sindaci del PD (Ferrari, Guerini ed Uggetti) non l’abbiano mai preso in considerazione. La risposta è solo una: perché la proposta era di Augussori, quello della Lega, e quindi non gli si poteva dare ragione a prescindere. Hanno preferito lasciare per tutti questi anni una situazione di disagio per i cittadini piuttosto che ammettere che un avversario politico avesse presentato una buona idea. È anche questo modo di gestire la cosa pubblica, con tanto di paraocchi ideologici, che ha portato la nostra Lodi ad essere ridotta così male.L’impegno mio personale e della lista Lega Nord, se i cittadini ci daranno fiducia e il mandato per amministrare la città, sarà quello di disattivare subito e per tutto il periodo estivo quel semaforo e nel frattempo individuare entro settembre una soluzione tecnica per garantire l’attraversamento stradale in piena sicurezza degli studenti, che potrebbe essere semplicemente un unico semaforo a chiamata oppure una più articolata soluzione di passaggio protetto su un livello diverso da quello stradale.L’unica certezza è che con noi quel semaforo, tanto odiato dai Lodigiani, verrà spento definitivamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA