Pronti ad appoggiare il referendum, qualcuno forse teme la democrazia?

Caro Direttore, in questi giorni è ampio il dibattito sull’impianto di stoccaggio di gas naturale di Cornegliano. Senza entrare nel merito tecnico della pericolosità dell’impianto o meno, mi limito a una considerazione: viviamo in un sistema definito ‘democratico’. Democratico significa ‘potere al popolo’, e la stessa Costituzione Italiana, proprio all’articolo 1, afferma che l’Italia è una repubblica democratica, e che la sovranità appartiene al popolo. Qual è lo strumento maestro attraverso il quale ‘il popolo’ può esprimere la sua volontà? Sicuramente votazioni a suffragio universale. O per eleggere i ‘governanti’, o per verificare la volontà popolare su determinati temi importanti. Quest’ultimo caso viene chiamato referendum. Credo che il ricorso a questo strumento, per quanto possa implicare alcuni costi per il suo svolgimento, rappresenti la più compiuta espressione concreta del concetto di ‘democrazia’. I nostri vicini svizzeri, dal 1875 a oggi, hanno votato 537 volte per un referendum, accettando 257 referendum e rifiutandone 280. Credo che anche ogni politico e ogni amministratore italiano, quando si tratta di adottare decisioni controverse, non possa prescindere dal verificare quale sia la volontà popolare tramite un referendum, il massimo strumento di espressione della volontà popolare. C’è addirittura un importante partito italiano che l’aggettivo ‘Democratico’ l’ha inserito nel nome del partito stesso. Eppure sembra che qualcuno abbia paura della volontà popolare. Noi, come partito, potremmo aver compiuto in passato e potremmo di nuovo compiere in futuro degli errori, o effettuare delle valutazioni errate, ma mai, assolutamente mai ci opporremo alla libera espressione della volontà popolare tramite referendum. Non abbiamo lobby o interessi economici a cui dobbiamo rispondere e che vengono prima della volontà popolare. Siamo prontissimi ad appoggiare un referendum degli abitanti di Cornegliano e dei comuni limitrofi per verificare la volontà popolare in merito alla realizzazione dell’impianto di stoccaggio di gas naturale, come siamo pronti a verificare la volontà popolare dei lombardi e dei veneti sul tema dell’autonomia delle rispettive regioni. Pronti al referendum e ad accettarne gli esiti, qualunque essi siano. Siamo democratici. Ma il partito che si definisce ‘Democratico’ sarà mica contro i referendum? Vorrà mica decidere passando sopra la testa della volontà popolare? Sarà mica un partito Democratico che ha paura della democrazia?

© RIPRODUZIONE RISERVATA