Rubriche/Lettere
Venerdì 30 Settembre 2011
Ora appuntamento con la terza marcia della pace lodigiana
Tremila giovani per un Paese diverso. Centinaia di bandiere arcobaleno hanno sventolato per 3 giorni a Bastia Umbra e altrettanti laboratori e workshop organizzati dalla «Tavola della Pace» sono stati seguiti da ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia, mossi dalla voglia e dalla necessità di potersi confrontare sui temi della pace, solidarietà e cooperazione. Eran diversi i lodigiani presenti al meeting dei «Giovani per la Pace» , sia come partecipanti, sia come facenti parte della logistica e supervisione dei laboratori accuratamente organizzati. Questi due giorni hanno portato la speranza a molti/e ragazzi/e che vorrebbero vedere più responsabilità da parte dei politici di tutti gli schieramenti, e una maggiore valorizzazione delle nuove generazioni.
Forti applausi son andati a tutte le persone che hanno creduto in tutto questo fin dall’inizio ma anche agli ospiti che hanno portato le proprie testimonianze come Don Luigi Ciotti, Corradino Mineo, Ennio Remondino, Flavio Lotti e molti altri ancora.
Quest’anno è il 50esimo anniversario dalla prima Marcia per la Pace organizzata nel 1961 da Aldo Capitini, e durante le immagini trasmesse che riproponevano la prima marcia non è certo mancata la forte emozioni da parte dei partecipanti.
Il giorno dopo è esplosa la festa ed il corteo che ha trasformato la strada tra Perugia ad Assisi, in un enorme fiume in piena colore arcobaleno. I giornali stimavano 200.000 persone ma chi da anni partecipa affermava che una partecipazione così alta e sentita non si verificava da tempo.
Un ricordo che difficilmente si cancellerà e che ha dato un forte stimolo a migliaia di giovani che credono in questi valori!
Prossimo appuntamento il 9 Ottobre, terza Marcia per la Pace lodigiana, con la quale si punta a dare una continuità a questa esperienza e a stimolare giovani e non più giovani a confrontarsi sui temi e valori che fanno da sfondo a questo forte e sempre più determinato movimento pacifista italiano.
Giorgio Gotra
© RIPRODUZIONE RISERVATA