Ogni giorno nelle scuole un lavoro da valorizzare

Nel lasciare la Scuola esprimo la mia riconoscenza ai miei più stretti collaboratori, a tutti i docenti e al personale ATA, delle Istituzioni Scolastiche che ho diretto, per aver condiviso scelte didattiche ed operative portandole avanti con partecipazione e dedizione. Un forte ringraziamento agli studenti e studentesse del Gandini/Verri e, in particolare, al Comitato degli studenti, composto dai rappresentanti di Classe, per lo spirito collaborativo sempre dimostrato con senso di responsabilità e maturità: responsabilità e maturità evidenziate anche nell’affrontare lo studio in una scuola molto impegnativa e centrata su valori e competenze tra le quali la capacità di costruire un pensiero autonomo e con senso critico. Un ringraziamento anche ai loro genitori per il sostegno dimostrato nei momenti in cui veniva chiesto di intervenire per condividere scelte talvolta difficili ma necessarie per il bene dei ragazzi. A questo proposito sottolineo l’assidua partecipazione dei genitori rappresentanti di classe che, riuniti in Comitato, hanno dato un significativo apporto alla conduzione della Scuola. Da evidenziare anche la grande sintonia con la quale ha lavorato il Consiglio di Istituto. Un sentito grazie ai colleghi dirigenti scolastici coi quali ci siamo spesso scambiati consigli e pareri; allo stesso modo vorrei ringraziare tutto il personale dell’Ufficio Scolastico Territoriale (ex Provveditorato) e i Provveditori che si sono succeduti dal 2006, anno in cui ho preso servizio al Gandini/Verri.La mia gratitudine va anche ai due Enti Locali, Comune e Provincia che, ognuno per le proprie competenze e nonostante le difficoltà finanziarie, hanno garantito gli interventi necessari a mantenere efficienti gli edifici.Infine, vorrei esprimere la mia gratitudine a “Il Cittadino” sempre presente per dare risonanza alle cose che non funzionano ma anche a valorizzare il faticoso lavoro che ogni giorno viene svolto nelle scuole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA