Non è svendendo il territorio che si favorisce lo sviluppo

Oggi è un giorno splendido per il Lodigiano, perché c’è una bella storia da raccontare: quella del polo logistico previsto a Ospedaletto e Livraga che avrebbe divorato 200mila metri quadrati di suolo agricolo, portato oltre 200 tir al giorno sulle nostre strade e buttato altro smog nei nostri polmoni. Ma oggi ha vinto il nostro territorio! La francese FM Logistic ha infatti comunicato di aver rinunciato al progetto.Ci auguriamo che la bella notizia di oggi sia lo spunto per un cambiamento di mentalità e di programmazione dello sviluppo del territorio, per riportare al centro la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini. La politica può e deve fare meglio di quanto mostrato in questa e molte altre occasioni: non è svendendo il territorio che si porta sviluppo, né tantomeno facendo scappare potenziali investitori.Noi attivisti del M5S di Casalpusterlengo abbiamo creduto in questo sogno sin dall’inizio, supportandolo senza mai far venir meno il nostro pieno, incondizionato e soprattutto concreto appoggio. Non siamo mai stati contro la logistica ma contro il consumo di suolo, non siamo mai stati contro il lavoro bensì abbiamo combattuto per proporre l’utilizzo di aree dismesse.Grazie al Comitato «No logistica in aree agricole - Salviamo il Lodigiano» e a tutte le persone che ne fanno parte che con grande passione e determinazione si sono opposte all’insediamento e hanno portato a casa una grande vittoria. I Cittadini possono tutto!

© RIPRODUZIONE RISERVATA