
Gent. direttore
negli ultimi mesi la Cattedrale vegetale sta riscuotendo un crescente interesse da parte dei gruppi di turisti in visita alla città di Lodi, che sempre più frequentemente chiedono di inserirla negli itinerari di visita.
Data l’ubicazione del sito, i gruppi giungono con i bus gran turismo in via Ferrabini e, per poter raggiungere la Cattedrale vegetale per la via più breve, sono costretti a percorrere una scala priva di corrimano e di protezione laterale (si veda fotografia allegata) con tutti i rischi conseguenti.
In aggiunta non è presente nemmeno uno scivolo che possa permettere ai disabili di passare dal parcheggio al livello della strada che conduce alla Cattedrale.
Segnalo inoltre che, essendo l’area priva di punti ristoro, servizi igienici e panchine, qualche “premuroso cittadino” ha pensato di ovviare alla mancanza di sedute, posizionando un divano sotto alcuni alberi, come può constatare dalla fotografia che alleghiamo.
RingraziandoLa per l’attenzione riservataci, porgo cordiali saluti
© RIPRODUZIONE RISERVATA