Rubriche/Lettere
Mercoledì 09 Ottobre 2013
Maullu sorvoli con l’elicottero e si accorgerà dei danni fatti
Il traffico su Paullese, Rivoltana e Cassanese sta raggiungendo limiti assurdi, certo con i cantieri della tangenziale, qualche disagio è certamente inevitabile. Ma quando finiranno i cantieri della tangenziale siamo sicuri che le code si esauriranno?Il forte dubbio nasce vedendo quanto sta accadendo sulla Rivoltana. Non ho potuto fare a meno di notare quanto detto in un servizio andato in onda nel tg3 della Lombardia il 12 agosto, il giornalista dice che sarà inaugurata quella stessa notte la PRIMA OPERA CONCRETA realizzata dalla tem, il cavalcavia sulla Rivoltana a Truccazzano. L’AD di tem, Maullu, dice testuali parole “ci consentirà di avere una viabilità molto più fluida eliminando la vecchia sede stradale”.Il giornalista continua dicendo che la prova del fuoco sarà alla ripresa delle attività lavorative a settembre. Il risultato è disastroso. Chissà se Maullu sorvolando la zona in elicottero come ama spesso fare, si è reso conto del danno provocato dal cavalcavia nella zona. A tutte le ore si crea un imbuto che genera code, evidenti disagi, e anche incidenti. Ed il transito sul cavalcavia adesso che è completato e in esercizio non centra niente con i cantieri aperti di tem, niente fa pensare che chiusi i cantieri il cavalcavia come d’incanto diventi scorrevole.Sul sito di tem tante belle parole e promesse ma evidentemente con poco fondamento. Basta vedere i fatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA