La Spina verde è nuova di zecca, ma in un anno nessuno ha mai pulito

Gentile Direttore, da quasi un anno ormai mi sono trasferita con la mia famiglia a Lodi, nel complesso «Spina Verde» della nuova porzione di Via Ungaretti.Vorrei evidenziare anche in questa sede, dal momento che la mia precedente segnalazione al Comune non ha avuto risposta alcuna, lo stato di trascuratezza in cui versano la nostra strada e il verde pubblico annesso, come si può notare dalle foto che allego.La completa assenza di cestini per i rifiuti - unita all’inciviltà delle persone che hanno lasciato rifiuti in giro - ha portato, nel giro di poco tempo, a trasformare via Ungaretti in un luogo di incuria.E, visto che come sempre il degrado porta degrado, segnalo anche le condizioni in cui versa la centralina Enel, ricoperta di scritte a pochi giorni dalla sua costruzione, così come il comportamento dei proprietari dei cani che lasciano i propri animali liberi di passeggiare nell’area verde e lasciano a terra le loro deiezioni sostenendo di farci un grande favore perché «concimano»...Il Comune, pur avendo percepito Tari e Tasu dai nuovi residenti già dal 2015, in un anno non ha mai effettuato alcuna pulizia della zona, né della sede stradale, né dell’area verde annessa e non ha dotato l’area della segnaletica e dell’arredo urbano necessari. Forse si è pensato che essendo una zona ancora in costruzione - in cui transitano anche mezzi di lavoro - non valesse la pena pulire. Qui tuttavia abitano persone e famiglie che vivono questi luoghi e hanno a cuore il decoro non solo degli edifici ma anche delle zone limitrofe. Al Comune abbiamo richiesto un intervento urgente per:- munire la zona di cestini per i rifiuti, - ripristinare un buon livello di igiene,- munire il verde di cartelli con i riferimenti di legge per il comportamento di cani e proprietari di cani, - pianificare controlli futuriVorremmo ricevere quindi una risposta: dato che non l’abbiamo avuta tramite sollecitazione diretta, ne gradiremmo una almeno a mezzo stampa.Cordiali saluti

© RIPRODUZIONE RISERVATA