Rubriche/Lettere
Mercoledì 09 Ottobre 2013
l problema dei parcheggi per i disabili si risolve con un po’ di buon senso
Caro direttore, premetto che sono un disabile costretto in carrozzina da un paio di anni , in questi giorni mi sono recato in ospedale a Lodi e con molto rammarico ho riscontrato che non vi sono parcheggi per disabili ad eccezione di due stalli ubicati sul lato opposto della strada di fronte all’ingresso. Credendo che all’interno vi fossero spazi appositi (i posti ci sono ma chissà chi ne usufruisce????) ho citofonato in portineria ottenendo come risposta , oltretutto molto sgarbata , il rifiuto non solo di parcheggiare ma anche di essere lasciato in attesa del mio accompagnatore. Ecco va bene la piazzetta nuova davanti l’ingresso , va bene sistemare tutto in stile moderno ma il senso civico???? Abbiamo letto per giorni la diatriba riguardo i parcheggi selvaggi in via Marsala dietro il bar Calicantus , un polverone risolto con una bella spesa di danaro pubblico per evitare di multare i trasgressori . Bene , in questo caso il problema parcheggi si risolverebbe con briciolo di buon senso e un paio di “tolle” di vernice . Ritengo sia una vera vergogna costringere un disabile a dover parcheggiare nei pressi dell’ex dispensario ed affrontare un percorso ad ostacoli per potersi curare. Denuncio questa vergogna perché migliorare la situazione nulla toglie a nessuno e molto aggiungerebbe alle coscienze di chi deve occuparsi della collettività. Faccio così appello alla sua stimata persona perché l’amministrazione lodigiana in queste circostanze possa dire di considerare i propri cittadini tutti di serie «A».La saluto cordialmente,
© RIPRODUZIONE RISERVATA