
L’interruttore è stato abbassato, la musica tace, le luci spente definitivamente, fra poco il ghiaccio si scioglierà e la piazza Matteotti ritornerà quotidianamente normale.Pensiamo che per alcuni giorni ancora, riecheggi, nella popolazione, la musica ma soprattutto la gioia palpabile di chi si è veramente divertito.In questa edizione abbiamo apportato delle piccole novità: abbiamo fatto decorare con dei murales, le pareti delle casette per il cambio-pattini, abbiamo completato le coreografie natalizie con rami di abete e cartoline di natale, l’istruttore messo a disposizione ha impartito parecchie lezioni ai principianti, segno del desiderio di imparare questa disciplina. Per l’attesa abbiamo predisposto delle comode poltrone con i pallets. Il clima per questa edizione è stato favorevole e ciò ha agevolato quanti volevano divertirsi sul ghiaccio. Ringraziamo gli istituti scolastici che hanno partecipato alla manifestazione portando le classi di alunni a pattinare durante le ore di educazione fisica: in particolare si ringraziano il Gandini, il Bassi, il Verri, e la Scuola Cazzulani che grazie ai loro insegnati e dirigenti scolastici, vedono nella pista una opportunità, la colgono da anni, migliorando sempre più le performance dei ragazzi.Il nostro intendimento sarebbe che tutte le scuole cogliessero questa opportunità invernale per promuovere il pattinaggio come attività didattica fisico/sportiva.Grazie ad alcuni volenterosi professori si sono addirittura dilettati a giocare a hockey, uno spettacolo!!Altre iniziative frullavano nella nostra mente e verranno riprese nei prossimi anni: far realizzare dagli studenti un filmato con delle esibizioni di pattinaggio di ogni classe per organizzare un contest tra le sedi scolastiche di Lodi… chissà se si arriverà a fare un X factor sul ghiaccio!Un rammarico: per un’inezia non siamo riusciti a chiudere con un gran finale di Carnevale.Le cooperative sociali Le Pleiadi ed Il Pellicano, vogliono esprimere il loro ringraziamento, innanzi tutto al comune di Lodi, sempre pronto a collaborare, agli sponsor BCC Laudense Lodi, Unione Artigiani della Provincia di Lodi, Novazzi e tutti gli altri…Citazione particolare alle scuole sopra riportate ed a tutta la clientela che ha permesso di supportare la nostra mission: “Divertitevi favorendo uno scopo sociale”.Il nostro non è un addio ma un arrivederci per riportare una ventata di montagna in città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA