Rubriche/Lettere
Lunedì 30 Gennaio 2012
Il futuro della Provincia è la nascita della Citta metropolitana
La Provincia di Milano venerdì 27 gennaio scorso ha preso parte a Firenze, a Palazzo Medici, all’assemblea cui hanno partecipato i dieci presidenti di Provincia interessati alla creazione della “Città metropolitana” L’obiettivo dell’incontro di Firenze era teso a ricercare le corrette modalità per migliorare l’efficienza degli Enti che rappresentano le 10 grandi aree di sviluppo economico del Paese.È un’opportunità che ci garantirà vantaggi sia in termini di crescita sia di occupazione. Per questo motivo è nostro interesse aiutare anche il Governo a trovare una soluzione positiva per quanto riguarda il tema delle altre Province e quello dello sviluppo dell’area metropolitana come indicato dal Titolo V della Costituzione. Dall’incontro è emersa una coralità di posizioni, al di là delle appartenenze politiche, che conforta e ci sprona a lavorare sinergicamente verso l’istituzione dei nuovi Enti. È nostro obiettivo, dunque, incontrare, al più presto, sia membri del Governo sia il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano cui sottoporre la nostra proposta di riordino degli enti locali. Si tratta, nello specifico, di un decreto legge, quindi attuabile in tempi decisamente rapidi, capace di avviare le funzioni di Governo metropolitano: ambiti quali le infrastrutture, l’ambiente, il trasporto pubblico, le politiche attive del lavoro, e la pianificazione territoriale. Tutto il resto, invece, deve restare di competenza dei sindaci dei vari Comuni. Grazie a questo percorso, abbiamo verificato, che potremmo arrivare all’istituzione delle “Città metropolitane” in sette-otto mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA