Rubriche/Lettere
Mercoledì 19 Settembre 2012
I bimbi dello scuolabus costretti a fare il giro turistico
In questi giorni a Lodi si stanno verificando molti problemi riguardo lo scuolabus, oltre a bambini non fatti salire perché mancanti del tesserino, il più pesante è che sono stati tagliati i pulmini e quelli rimasti hanno dovuto ampliare il giro. Praticamente i bambini oltre ad aspettare 20 minuti in strada l’arrivo del pulmino, od arrivare in ritardo alle lezioni, fanno il giro turistico prima di poter arrivare a destinazione.
Un bambino che esce alle 16.30 che dovrebbe essere all’arrivo alle 16.40 arriva non prima delle 17. I bambini arrivano stanchi e i genitori e nonni «arrabbiati». Non parliamo delle maestre che sono contente dei ritardi. Inoltre i non residenti adesso devono pagare questo servizio ed è giusto?
Se un genitore deve fare questa scelta è solo per una ragione lavorativa. Comunque si lucra su minori e invece di tutelarli li si mette in difficoltà. Stiamo andando di male in peggio.
Almeno quando si appaltano i servizi che questi vengano scelti con rigore e non a scapito specie di bambini. Spero che le proteste che arriveranno al comune per questa situazione porti a sistemare il problema. Sono sempre più delusa e sfiduciata e detto da me che ho lavorato 27 anni in una scuola e sono stata dipendente comunale è detto tutto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA