Buongiorno Direttore, ho 27 anni. Come molti giovani nella mia stessa situazione, sono in disperata ricerca di un impiego. Le premetto che non mi interessa che venga pubblicato il mio scritto. Mi rivolgo direttamente a Lei. Ho letto sul Vostro quotidiano, un annuncio di lavoro, fra quelli pubblicati in data 4 ottobre 2012. Si ricercavano 3 ambosessi per amministrazione, gestione clienti e magazzino. Veniva riportato nel riquadro anche un numero di telefono, nello specifico: (omissis...).Le scrivo perché ho contattato questo ufficio. Mi è stato fissato un colloquio per il giorno successivo. La cosa mi è sembrata strana, visto che oggi come oggi, anche solo per avere un colloquio devi aspettare mesi, ma ho pensato al colpo di fortuna... ma la fortuna non esiste!Infatti, mentre speranzosa cercavo il modo per recarmi a Sesto San Giovanni, indirizzo della fantomatica sede di questa agenzia per l’assistenza al cliente, mi imbatto in un articolo, scritto da un giovane e supportato da altri commenti, in cui si dice che è tutta una bufala! Ora le spiego: questa società, in realtà non esiste. I ragazzi informano che non sono nemmeno iscritti alla camera di commercio come una società di assistenza al cliente, tantomeno sono una società di nuova apertura. Esistono da anni e sono una società di vendita porta a porta. L’unica informazione corretta è che è un lavoro full time di 8 ore. I ragazzi che hanno pubblicato le loro varie esperienze, sostengono che veniva loro detto che sarebbero state testate le loro capacità di vendita sul campo... man mano che mangiavano la foglia, se ne andavano delusi e amareggiati.Ringrazio il cielo di aver scoperto questo in anticipo. Avrei dovuto prendere un treno e due metro per arrivare a Sesto, speranzosa come tutti quelli nella mia situazione, non proprio rosea al momento, per scoprire la presa in giro e di aver buttato tempo e soldi.Io vi leggo quotidianamente, mio padre Vi legge online, so che siete delle persone serie e che gli annunci che pubblicate sono altrettanto seri, difatti ho sempre avuto riscontro nelle mail inviate alle agenzie grazie alle Vostre notifiche. La metto al corrente perchè anche Lei possa evitare di essere preso in giro e perdere di credibilità. Mi sono risparmiata un viaggio a vuoto. Grazie per l’attenzione.
Chiara
Siamo davvero spiacenti per quanto Le è capitato. Purtroppo non possiamo controllare in maniera approfondita ciò che ci viene proposto da quanti offrono un impiego. Avevamo appurato che l’azienda in questione è iscritta alla Camera di commercio e questo costituiva almeno un minimo di garanzia per la sua serietà. Evidentemente non è andata così.
© RIPRODUZIONE RISERVATA