Gentile Direttore, porto alla sua attenzione e dei lettori quanto segue.Mi è arrivata oggi comunicazione da parte del Comune di Lodi, per pagare ad integrazione di quanto già anticipato quest’anno la Tarsu per il 2013.Dalla premessa della nota inviata dal Comune di Lodi (allegata), sembrerebbe che il “Comune” magnanimo è venuto incontro al cittadino, non applicando la TARES, mantenendo la TARSU. Di fatto enuncia che hanno applicato solo il 3% di aumento.Mi sorge un forte dubbio che l’aumento sia così irrisorio come ci vogliono far credere, a meno che ci siano errori nella contabilità della tassa.Entro il settembre 2013, termine ultimo per non incorrere in sanzioni, ho pagato quanto dovuto pari a € 169.00. La tassa mi era stata calcolata ad € 1.73 mq. Nella nuova riformulazione la tassa mi viene addebitata ad € 1.78 mq, e in più altri 0.3 € al mq. Beh alla fine entro il 16 del corrente mese devo integrare la somma già versata di € 169.00 con altri € 122.00. C’è qualcosa che mi sfugge, infatti ho subito un aumento non del 3%, ma ben sì del 72%.Leggerò con attenzione le deduzioni del Comune di Lodi. Grazie per l’ospitalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
     
             
            