Brembiolo: versiamo il contributo al comune solo perché siamo obbligati a farlo

Caro direttore, faccio riferimento all’articolo in oggetto. Innanzitutto scopro con stupore che il cuore di Brembio adesso è un tratto di fiume che passa attraverso una serie di proprietà private. Davvero curioso!Inoltre questo tratto di fiume nell’articolo viene definito degradato. Forse perché le autorità preposte alla sua pulizia non sono mai intervenute?? E pensare che c’è anche chi per anni ha pagato una tassa per questa attività mai svolta! Vogliamo poi parlare delle affermazioni fatte dal nostro bene amato sindaco? Le famiglie che hanno contribuito a questa opera utile a tutta la comunità si sono sempre chieste perchè la quota di partecipazione non venisse suddivisa su tutta la comunità, come sembrava essere più sensato. Soprattutto in un periodo di profonda crisi come quello attuale si sentiva davvero la necessità di sborsare tanti soldi al comune!Il contributo richiesto verrà versato perché obbligati a farlo, non perchè convinti del valore di questo progetto. Tra l’altro la quota richiesta ai «rivieraschi» in realtà è stata decisamente più alta di quella riportata in articolo, pari a circa 15 mila euro, mentre il comune ne verserà circa 5mila. I conti non tornano, comunque non la si definirebbe un’equa ripartizione dei costi! Grazie sindaco!!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA