
Al direttore dell’Ufficio Postale di San Giuliano - via RomaAll’Amministrazione della Posta Centrale - via Cordusio 4 - Milano Al Sindaco di San Giuliano MilaneseScrivo queste righe per esprimere viva protesta per il servizio offerto ai clienti dell’Ufficio Postale di San Giuliano sito in Via Roma e questa è solo la prima dell’iniziative che proseguirà con altre in ambito politico, amministrativo locale regionale e statale. Da tempo con frequenza giornaliera si assiste ad una presenza in attesa di essere servita di circa 30 e più clienti. Questa attesa si presenta tutti i giorni del mese e tutti i mesi (non ce ne stanno di più nel locale, spesso sono costretti a tornare). Gli impiegati fanno il possibile a mio avviso ma è inaccettabile fare la file in piedi per un’ora e più comprese persone anziane o malmesse o mamme con bambini a cui solo la cortesia dei presenti può assicurare qualche precedenza. Se il secondo ufficio è meno frequentato vuoi dire che la sistemazione in via Roma o dintorni è quella logisticamente più consona e costa sacrificio e tempo spostarsi in altro ufficio. Se ci fosse un ufficio centrale ben organizzato i clienti si sposterebbero volentieri in una sede dove avessero un adeguato e veloce servizio. lo ritengo per conoscenze personali che il problema sia essenzialmente organizzativo. Per servire una popolazione ormai di oltre 36.000 abitanti del comune occorre una locazione studiata logisticamente centrale unica (quindi esempio piazza Italia, Serenella, ecc.) con locale adeguato (vi sembra possibile che l’ambiente sia appena di 20 metri quadri? i clienti non possono neanche allinearsi in una fila) non tanto perché addirittura l’aria è consumata per clienti e impiegati, quanto per motivi organizzativi in quanto il materiale conservato in modo più esteso e sistematico e postazioni più distanziate migliora il servizio. Poi l’informatica può servire a organizzare separatamente i vari servizi e concedere priorità senza litigi a persone che ne hanno necessità personale o di attività. Se chiedi un modulo non si sa da quale cassetto può uscire, se devi ritirare una raccomandata si deve passare i plichi uno per uno in pochi scaffali in cui sono ammucchiate eccetera eccetera. Gli impiegati non possono fare miracoli quando il lavoro non è organizzato. Occorre anche la presenza di un esperto informatico che risolva velocemente gli inevitabili problemi sia del software come quelli di comunicazione, rete, ecc., come pure una postazione di riserva quando qualche postazione o stampante o altro va in tilt e poi si dovrebbe puntare per esempio su altre stampanti non ad aghi visto che quelle mettono minuti per scrivere due righe. Come si crede in una situazione così di offrire altri servizi a clienti cosi maltrattati? Insomma bisogna darsi da fare per cambiare questa situazione!!! La Direzione locale centrale e statale deve preoccuparsi di organizzare meglio i servizi che oltretutto i clienti pagano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA