
Facendo eco alle sempre più frequenti segnalazioni dei residenti di Zorlesco, denunciamo la condizione di forte degrado in cui versa la frazione, sempre più abbandonata a se stessa, in particolare nella zona prossima alla discarica di Via IV Novembre.Non passa giorno senza l’abbandono di rifiuti di ogni genere (erba e sterpaglie, imballaggi e plastiche varie, sacchetti misti) fuori dall’ingresso principale della discarica, chiuso da circa un mese dopo il crollo di una parte della struttura; a questo punto ci chiediamo quale utilità abbia la telecamera posizionata proprio in quel punto, sempre che sia funzionante... I rifiuti restano per giorni sulla strada, una delle principali vie del paese, creando una situazione pessima per il decoro urbano. Ciò pone inoltre un problema igienico-sanitario preoccupante, aggravato dalle condizioni fatiscenti della struttura, ormai invasa da piccioni e topi; e la situazione è destinata a peggiorare con l’avanzare della stagione calda ormai alle porte.Tale degrado perdura da mesi nella totale indifferenza degli organi competenti, nonostante la presenza sul territorio dei tutor ambientali e il giro di vite tanto sbandierato dall’Amministrazione sull’abbandono dei rifiuti nel territorio comunale.A peggiorare la situazione è l’annoso problema dell’attraversamento del centro abitato da parte dei trattori, ora rinvigorito dall’arrivo della bella stagione; come ogni anno, infatti, denunciamo sconsolati la totale assenza di controlli, con la sistematica infrazione dell’ordinanza emessa su limiti di orari e di velocità.Il crollo parziale di un muro della discarica ha infatti portato ad un restringimento della sede stradale per il cantiere necessario alle operazioni di puntellamento della facciata, unico intervento finora effettuato; da più di un mese Via IV Novembre è ristretta ad un senso unico alternato, che con l’aumento del passaggio di mezzi agricoli ha incrementato notevolmente il disagio per i cittadini, vista anche l’assenza del marciapiede per un lungo tratto.Ebbene, i trattori di nuova generazione, più grossi e pesanti, hanno divelto parte della recinzione e spostato i pali di sostegno dei muri di circa un metro; una situazione che richiederebbe un sopralluogo tecnico e un immediato intervento da parte degli organi competenti.Ancora una volta, ai cittadini di Zorlesco viene riservato un trattamento di serie B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA