
Il giorno 1 settembre 2014, i residenti di Motta Vigana, si sono svegliati ed hanno scoperto di essere diventati cittadini di serie A. Hanno scoperto di avere a disposizione la farmacia: non era mai successo. È un servizio essenziale per tutti. Non dobbiamo spiegare come le persone cosiddette anziane, sono contente di poter andare a prendere i loro farmaci da soli, senza dover dipendere dai figli o da altri, ed è un servizio essenziale soprattutto per chi non ha nessuno, ed a una certa età deve prendere la bicicletta per andare in paese, con tutti i pericoli che ne conseguono. Anche per noi, che magari anziani non lo siamo ancora, è una grossa novità non dover prendere la macchina, magari solo per una scatola di tachipirina. Per farla breve: abbiamo parlato e ascoltato i cittadini residente a Molta Vigana, e tutti hanno risposto di essere contentissimi della farmacia. Ma c’è un ma: tra pochi giorni ci verrà tolta, perché sarà rimessa in funzione quella di Massalengo. È vero, il permesso del comune era solo per un mese, è vero che c’è in essere un progetto dell’amministrazione comunale per una nuova farmacia a Motta Vigana, ma sapendo che i tempi di realizzazione, non saranno brevi, chiediamo a questa amministrazione di avere almeno un dispensano farmaceutico, chiediamo di non farci tornare a sentici cittadini di serie B. Non vogliamo entrare nelle questioni che ci possono essere fra il pubblico e il privato, a noi non interessano. Vogliamo solo un servizio necessario alla nostra comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA