
San Giuliano, la via Emilia torna ad essere sicura dopo il cedimento del terreno
I lavori si sono resi necessari al confine con San Donato, stanziati circa 80mila euro
Un nuovo investimento per la messa in sicurezza della sponda che costeggia la roggia lungo la via Emilia: si è appena conclusa la seconda parte del cantiere che nel complesso ha richiesto una spesa da circa 80mila euro.
Il tratto dove è stata sostituita la protezione è quello ai confini con San Donato dove il cedimento del terreno aveva causato dei danneggiamenti al manufatto che in base alle valutazioni che erano state affrontate in municipio comportavano dei potenziali pericoli. L’assessore ai lavori pubblici Andrea Garbellini spiega che in prima battuta era stata definita la sistemazione di un primo pezzo del manufatto, dopodiché insieme ai tecnici dell’ente è stata assunta la scelta di procedere su tutto il segmento dove i dissesti si notavano ormai da tempo a colpo d’occhio. Numerosi pendolari che attraversano tutti i giorni il trafficato asse viario, nelle scorse settimane hanno dunque notato uomini e mezzi dell’impresa incaricata impegnati a dare seguito all’intervento che si è reso necessario. I lavori si sono conclusi nella stagione in cui, con l’abbassamento delle temperature, la possibilità che si formi il ghiaccio sull’asfalto comporta un aumento anche del rischio che le auto sbandino.
Intanto ormai da qualche settimana sono ripresi anche i cantieri per la sistemazione di strade e dei marciapiedi sulla base della scaletta definita in Comune, così come è ancora in atto la fase di rimozione dei tronchi da una serie di aree verdi dove la pioggia e il vento degli ultimi mesi anche a San Giuliano hanno sradicato un gran numero di piante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA