SAN DONATO Installato il timer “conta secondi” sui due T-red lungo la Paullese

Il dispositivo, attivato ieri in via Gela e da oggi in funzione anche in via Moro, segnala agli automobilisti la durata del “giallo”

In prossimità dei T-Red che si incontrano lungo la Paullese all’altezza di San Donato è entrato in funzione il timer con il conta-secondi del giallo. Da ora in avanti gli automobilisti avranno quindi la possibilità di sapere se hanno o meno il tempo per tirare dritto prima che scatti il rosso tenendo in considerazione che la durata complessiva del giallo è di sei secondi. Nella mattinata di ieri il dispositivo di “conto alla rovescia”, che dovrebbe andare a vantaggio della sicurezza dei conducenti, è stato attivato sul semaforo di via Gela (dove si trova il T-red installato da Città metropolitana) e a partire da oggi la stessa funzione entrerà in vigore anche sull’impianto all’incrocio con via Moro.

L’assessore alla partita Massimiliano Mistretta riguardo i timer commenta: «Si tratta di un intervento programmato al fine di garantire maggiori misure di sicurezza sull’importante asse viario di competenza di Città metropolitana. Attendiamo - prosegue - anche lo sviluppo del progetto di desemaforizzazione che risulta fondamentale per la fluidità del traffico e per elevare il livello di sicurezza della Paullese». Intanto nella giornata di ieri alcuni conducenti del Sudmilano hanno notato a colpo d’occhio la prima novità che per chi è al volante dovrebbe anche scongiurare il rischio di incorrere in sanzioni.

A sollecitare al Comune l’installazione del timer nei mesi scorsi era stato il capogruppo di Fratelli d’Italia Guido Massera che settimana scorsa ha portato in consiglio comunale anche la propria interrogazione riguardo la posizione dell’esecutivo di Francesco Squeri sul piano in capo a Città metropolitana che prevede l’eliminazione dei semafori della Paullese. La strategica strada ad elevato carico di traffico che tutte le mattine viene percorsa da un importante numero di pendolari resta dunque al centro dell’attenzione con dei nuovi deterrenti che sono appena stati introdotti in attesa che arrivino delle ulteriori risposte dall’ente preposto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA