
SAN DONATO Guardia medica la notte:
allo studio la riapertura dell’ambulatorio
Era stato chiuso, dopo le 20, nel 2018, dopo l’aggressione a una dottoressa
San Donato
Si aprono degli spiragli per la riapertura dell’ambulatorio serale di guardia medica a San Donato: il servizio, in vigore fino a 4 anni fa nella fascia oraria dalle 20 alle 24 dei giorni feriali, era stato sospeso nel novembre 2018 per ragioni di sicurezza dopo l’aggressione ad una dottoressa di turno.
Ambulatorio di continuità assistenziale di via Sergnano chiuso dal 2018, nella fascia serale, dopo l’aggressione a una dottoressa
A niente erano valsi i tentativi che erano stati mossi in passato dall’ex amministrazione di Andrea Checchi di mettere a disposizione del servizio di continuità assistenziale un apposito locale nella sede della Croce Rossa dove la presenza costante di volontari e di soccorritori avrebbe creato un presidio costante a tutela anche de medici che coprivano i turni della sera. Pertanto la guardia medica è rimasta insediata presso il centro socio-sanitario di via Sergnano a da Ats arriva conferma che è tutt’ora operativa (solo fino alle 20) nei giorni di sabato e domenica, nonché nei festivi e pre-festivi cui si aggiunge il servizio a domicilio.
«Non sarà smantellato, ma valutiamo la riapertura nella fascia serale»
Ma nelle scorse settimane alcuni timori che l’attuale presidio possa essere smantellato si sono alzati dai cittadini alla notizia che nella Casa della comunità che verrà allestita nel comune di San Giuliano, mediante la ristrutturazione del complesso di via Cavour che ospita già una serie di attività di Asst, verrà trasferita la guardia medica di San Giuliano. La preoccupazione dei sandonatesi è che sia previsto un accorpamento degli ambulatori nel comune confinante. Da Ats arriva notizia non solo che la guardia medica di San Donato verrà mantenuta in funzione, ma che «nell’ambito della riorganizzazione in atto del servizio, prevista da un recente accordo regionale, sarà fatta una valutazione riguardo l’apertura nella fascia oraria serale, tenuto conto che San Donato e San Giuliano si trovano nello stesso ambito e pertanto i medici appartengono alla stessa Aggregazione funzionale territoriale».
Squeri. «Ho già aperto un dialogo con Ats e Asst affinché a San Donato sia creato un nuovo servizio di medicina territoriale»
E il sindaco Francesco Squeri annuncia: «Ho già aperto un dialogo con Ats e Asst affinché a San Donato sia creato un nuovo servizio di medicina territoriale che potrebbe diventare un importante punto di riferimento per la salute della cittadinanza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA