Melegnano: presto partirà il corso del “patentino” per i cani. Ma molti proprietari non sono d’accordo

IN COMUNE La partecipazione è aperta a tutti, non ancora decisa la data delle prime sanzioni per i trasgressori, c’è la lista delle razze “pericolose”

Melegnano

A Melegnano arriva il patentino per i padroni dei cani, che sarà richiesto in particolare per i padroni di venti razze considerate potenzialmente pericolose. Al termine delle procedure previste in casi simili, gli uffici comunali hanno individuato l’associazione a cui affidare la gestione del corso, che prenderà il via entro la fine del mese. «Tutto questo a seguito del regolamento comunale approvato nei mesi scorsi, che rappresenta una novità assoluta per l’intero territorio - afferma l’assessore ai diritti degli animali Jessica Granata -. Destinato a partire entro maggio, il corso verrà suddiviso in due parti, una online e l’altra in presenza. L’iniziativa è aperta a tutti i proprietari dei cani di qualsiasi taglia: al termine del corso, avranno diritto al patentino. Il riferimento è soprattutto alle 20 razze ritenute potenzialmente pericolose». Secondo quanto si legge nel relativo regolamento, che recepisce una direttiva regionale, sono l’american bulldog, il cane da pastore di Charplanina, il cane da pastore dell’Anatolia, il cane da pastore dell’Asia centrale, il cane da pastore del Caucaso, il cane da Serra da Estreilla, il dogo argentino, il fila brazileiro, il perro da canapo majoero, il perro da presa canario, il perro da presa Mallorquin, il pitbull, il pitbull mastiff, il pitbull terrier, il rafeiro do alentejo, il rottweiler, il tosa inu, l’American staffordshire, il cane lupo cecoslovacco e il bull terrier.

© RIPRODUZIONE RISERVATA