Melegnano, patentino per i cani più grandi: multe di 500 euro ai trasgressori

REGOLAMENTO Entro pochi mesi i padroni di pitbull, dogo argentini e rottweiler dovranno mettersi in regola

A Melegnano arriva l’obbligo del patentino per i padroni di pitbull, dogo argentini e rottweiler: i trasgressori rischiano multe da 100 a 500 euro. È questa la maggiore novità dell’innovativo regolamento approvato all’unanimità in consiglio comunale: l’ obiettivo è garantire il benessere degli animali e favorire una migliore convivenza con l’uomo. In base a quanto si legge nel documento, sarà necessario un patentino per possedere le 20 razze di cane considerate potenzialmente pericolose, quali l’american bulldog, il cane da pastore di Charplanina, il cane da pastore dell’Anatolia, il cane da pastore dell’Asia centrale, il cane da pastore del Caucaso, il cane da Serra da Estreilla, il dogo argentino, il fila brazileiro, il perro da canapo majoero, il perro da presa canario, il perro da presa Mallorquin, il pitbull, il pitbull mastiff, il pitbull terrier, il rafeiro do alentejo, il rottweiler, il tosa inu, l’American staffordshire, il cane lupo cecoslovacco e il bull terrier. «Non stiamo parlando di razze più aggressive di altre - chiarisce il presidente di Gaia Animali&Ambiente Edgar Meyer, che con Daniela Mattessich gestisce l’ufficio diritti animali -. Semplicemente avendo una presa mascellare più importante, rischiano di provocare maggiori danni in caso di incidente: organizzato dal Comune con Ats, ai quali toccherà rilasciare il patentino, si spiega così il corso di formazione per i padroni degli animali. Il patentino dovrà essere acquisito entro 6 mesi dall’entrata in vigore del regolamento in caso di nuove adozioni-acquisizioni o entro 2 anni nel caso si possieda già un cane».

© RIPRODUZIONE RISERVATA