
MELEGNANO La Notte bianca ha fatto il botto con 15mila persone per le strade
Venerdì sotto le stelle per il tradizionale appuntamento
«Eravamo in almeno 15mila, è stata una grande Notte bianca, che ha visto in prima fila la cultura con i bambini, i ragazzi e le famiglie». Nel fine settimana il sindaco di Melegnano Vito Bellomo ha tracciato così un bilancio della tradizionale festa d’estate, che nella serata di venerdì ha visto un continuo via vai di gente nelle diverse zone del centro città. «È stato un evento davvero riuscito, sono state molteplici le iniziative - ha affermato soddisfatto -. A partire dall’apertura straordinaria del castello Mediceo, che è stato preso d’assalto da quasi 200 appassionati, ai quali i ciceroni della Pro loco hanno svelato le tante bellezze del monumento locale per eccellenza».

È il caso in particolare della suggestiva cappella al piano terra del maniero, che ha riaperto proprio venerdì sera dopo l’intervento di recupero curato dall’amministrazione con i volontari della Pro loco, all’interno della quale sono presenti due riproduzioni del Battesimo di Cristo del Bergognone e del Papa della Bolla Pio IV. Nella nottata di festa le guide storiche della Pro loco hanno poi narrato la storia e illustrato gli stupendi affreschi dello splendido castello in piazza Vittoria, dove è stata insomma la cultura a farla da padrona.

«Per non parlare del grande successo riscosso dagli artisti di strada, che hanno rappresentato la vera novità dell’edizione 2024 della manifestazione - ha rimarcato ancora il 54enne Bellomo -: alla presenza di trampolieri e giocolieri, fachiri e mangiafuoco, hanno fatto registrare il tutto esaurito gli spettacoli itineranti nei vari quartieri di Melegnano. Senza dimenticare le iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie: oltre ai tappeti elastici con le giostre e i gonfiabili, a far la parte del leone è stato l’appuntamento con Pompieropoli, che anche in questo caso ha fatto la gioia dei più piccoli».
Il tutto completato dall’esposizione delle Cinquecento d’epoca in via Frisi e dalla serata a ritmo di musica nelle piazze cittadine, dove si sono radunati migliaia di giovani, a cui si è accompagnato il ballo latino-americano in diverse zone del centro storico. «Quanto ai bar e ai ristoranti, hanno fatto segnare numeri da record, ma non è mancato neppure il classico shopping sotto le stelle - ha ribadito in conclusione il primo cittadino di Melegnano -. Nonostante il grande afflusso di gente, non si è verificato alcun tipo di problema sul fronte della sicurezza e dell’ordine pubblico. Tutto questo grazie alla massiccia presenza delle forze dell’ordine, che hanno giocato un ruolo di primo piano da questo punto di vista. Un grande grazie va ai commercianti con la Pro loco, le associazioni e più in generale chi ha organizzato la grande festa d’estate, che ancora una volta ha confermato la centralità di Melegnano in tutto il Sudmilano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA