
Le rassicurazioni del sindaco, un presidio fisso dei carabinieri resterà a difendere Paullo
L’annuncio di Lorenzini in vista del trasloco a Tribiano della stazione dell’Arma
I carabinieri resteranno a Paullo. Non avranno più la caserma, che si trasferirà a Tribiano a partire dall’anno prossimo, ma conserveranno in loco un presidio fisso.
Lo ha confermato il sindaco Federico Lorenzini, svelando quella che sarà la nuova geografia dei servizi in città, grazie all’avvio di due grandi opere: il polo culturale nelle ex scuole di via Mazzini e l’avvio dei lavori della nuova scuola dell’infanzia. Contestualmente partirà la riorganizzazione degli spazi del municipio, che si allargherà affacciandosi sulla piazza con un front-office, una sorta di “casa del cittadino”, a cui potrebbe affiancarsi la caserma della polizia locale e il presidio fisso dei carabinieri.
Ma non è l’unico cambiamento che potrebbe riservare il futuro: l’idea, oggi solo sulla carta, è quella di trasferire il distretto sanitario nella vecchia scuola dell’infanzia in via Volta e riconvertire il palazzo “sanitario”, una volta sgombro, in residenza universitaria. Progetti studiati, in vista di un migliore utilizzo dei servizi da parte degli utenti, ma anche di un risparmio sulle spese di gestione. Abboccamenti e accordi sono già stati trovati con alcuni dei soggetti interessati, attraverso un piano ambizioso ma autofinanziabile con la valorizzazione di beni pubblici.
«Con la nascita del polo culturale di via Mazzini, la biblioteca si sposterà nel nuovo edificio in fase di realizzazione - spiega il primo cittadino uscente -. In seguito di ciò, si libererà l’intero pianterreno dell’edificio storico, che avevamo sistemato con il ripristino della facciata: noi lo vediamo come naturale estensione del palazzo comunale attiguo, visto che già ospita, al piano superiore, la sala consiliare. Inoltre, vorremmo restituire centralità agli uffici sociali, ampliare gli spazi dell’ufficio tecnico e dei tributi, riorganizzando i locali all’interno di tutto il complesso. Allo stesso tempo, garantiremo un accesso diretto ai cittadini per le prime richieste al Comune: un front-office di questo tipo esiste in altri Comuni e lo vorremmo anche a Paullo». Tra il palazzo dove attualmente è collocata la biblioteca e il municipio, vi è anche la caserma dei carabinieri, la cui superficie a breve potrà essere riutilizzata (visto il trasferimento a Tribiano). «C’è un accordo con l’Arma dei carabinieri per mantenere un presidio fisso a Paullo e poi si può pensare a una nuova collocazione della polizia locale, ma quest’ultimo sarà un punto che dovrà essere valutato in un periodo di tempo più lungo - argomenta Lorenzini -. Di sicuro, sebbene non ci sarà più la caserma dei carabinieri a Paullo, la presenza sarà costante sul nostro territorio». Resta aperta la possibilità di ripensare agli spazi che si libereranno in via Fratelli Cervi, se la polizia locale cambierà sede di comando. Ma a come impostare questa partita penserà la futura amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA