Battaglia dei Giganti a San Giuliano, un tuffo nella storia

LA RIEVOCAZIONE Nel 1515 si scontrarono gli eserciti del re Francesco I e i mercenari al soldo di Massimiliano Sforza

01:23

Un tuffo in un passato intrecciato con il nostro presente, e a San Giuliano, per il 34° anno consecutivo, si torna a respirare l’atmosfera di un’Europa tragicamente scossa da guerre, rancori e vendette. Anche quest’anno il piccolo borgo di Zivido ha riaperto le porte ad un passato che lo vide centro di una delle battaglie più cruente e sanguinose che la storia ricordi, quella “Battaglia dei Giganti” che nel 1515 costò la vita di non meno di 20mila soldati, devastò e incendiò la piana allora nota come “Marignano”, e cambiò per sempre il volto stesso dell’Europa. La rievocazione che da 34 anni, nata dall’intuizione e dalla caparbietà di un storico locale, Pierino Esposti, vede il borgo di Zivido trasformarsi in cuore pulsante della storia rinascimentale, è promossa da San Giuliano in collaborazione con la parrocchia di Zividoe con il patrocinio del consiglio regionale della Lombardia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA