
Azzardo nel Sudmilano, l’allarme della Caritas: c’è chi si gioca risparmi o stipendio
Melegnano «È un problema enorme che riguarda tanti, serve alzare la consapevolezza»
Melegnano
«C’è chi si gioca i risparmi, la pensione o persino l’intero stipendio: la ludopatia rappresenta un vero e proprio dramma sociale». È stato questo il filo conduttore dell’incontro promosso giovedì sera dalla Caritas a Melegnano, dove è tornata in primo piano l’ordinanza anti-slot nell’intero Sudmilano. Accompagnato da Giovanni Balestrieri, il responsabile della zona pastorale VI don Massimo Mapelli ha denunciato soprattutto i danni economici derivanti dalla ludopatia, un fenomeno in crescita anche sul territorio. «C’è chi si gioca la pensione, i risparmi o lo stipendio di un mese - ha detto don Massimo -. Dobbiamo quindi alzare il livello di consapevolezza: si spiegano così i due appuntamenti organizzati dalla Caritas ambrosiana, che si terranno il 24 maggio a Cisliano e il 29 maggio a Milano. Tutto questo per sensibilizzare su un problema enorme, che riguarda un sempre maggior numero di persone».
© RIPRODUZIONE RISERVATA