
Abbraccio ai tigli di Melegnano dagli appassionati di arti marziali
ALL’ALBA Un’altra iniziativa di sensibilizzazione contro il taglio degli alberi
Anche un singolare allenamento sportivo nel fine settimana all’ombra dei tigli a rischio taglio. Gli atleti hanno abbracciato simbolicamente le maestose piante presenti nel piazzale delle Associazioni. Questa la suggestiva iniziativa promossa all’alba di sabato dall’associazione di arti marziali Thai-Chi. In prima fila c’era Giuseppe Marsico, tra i massimi oppositori del taglio degli alberi. «Nel corso dell’allenamento all’alba, abbiamo abbracciato le piante - ha detto Marsico -. Tutto questo nella consapevolezza che a breve potrebbero non essere più tra noi. Faremo di tutto perché questo non avvenga». Continuano insomma le manifestazioni per salvare gli alberi a rischio taglio. Dopo aver raccolto oltre 2.300 firme, non più tardi di qualche settimana fa il comitato “Tiglio non di taglio” aveva organizzato una clamorosa protesta davanti al municipio. Tra slogan, cartelloni e fischietti, oltre 150 persone erano scese in piazza per ribadire un secco no all’abbattimento delle gigantesche piante. E’ invece della scorsa settimana la diffida presentata da un gruppo di cittadini: tutto questo per bloccarne il taglio nel periodo di nidificazione, che va dal 1 aprile al 14 ottobre. Se da un lato si è detto pronto a recepire la prescrizione, dall’altro il sindaco Vito Bellomo sembra risoluto sul taglio dei tigli in una delle piazze centrali. Tutto questo nell’ambito di una complessiva riqualificazione del piazzale delle Associazioni, che costerà alle casse comunali 850mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA