Con un guizzo del direttore sportivo Gandelli, l’Atletico Qmc si assicura anche Marco Fucarino

Calcio - Prima categoria Il centrocampista esperto, classe 1995, è la classica “ciliegina sulla torta” di un’estate di trattative

quartiano

Non basta l’acquazzone piovuto nel tardo pomeriggio di ieri a spegnere le ultime fiammelle di un calciomercato che pare davvero interminabile. Il colpo finale lo assesta l’Atletico Qmc, che grazie ad un guizzo del suo direttore sportivo Gandelli si assicura un centrocampista esperto, abituato a giocare anche in categorie superiori e soprattutto pronto a dare il proprio contributo già dai primissimi impegni ufficiali della nuova stagione. Sarà Marco Fucarino dunque la classica ciliegina sulla torta per l’estate di trattative della squadra neopromossa affidata nuovamente al tecnico Albore: classe 1995, Fucarino arriva da un triennio fra luci ed ombre con la maglia del Chieve, con grandissima voglia di riscatto e di tornare ad essere protagonista assoluto. «Negli ultimi due anni so che avrei potuto fare meglio e arrivo all’Atletico Qmc con la voglia di rilanciarmi e di affermarmi nuovamente nel lodigiano - le prime parole dopo la foto di rito -, trovare l’accordo con il direttore sportivo Gandelli è stato facile, era interesse di entrambi arrivare alla stretta di mano per iniziare questa nuova avventura». Cresciuto con la maglia del Fanfulla con cinque anni fra Promozione, Eccellenza e Serie D, Fucarino ha poi vissuto una parentesi a Fiorenzuola ed esperienze a Sant’Angelo, Casalmaiocco, Senna Gloria e Oriese, prima di accasarsi per tre anni al Chieve. «In questa fine estate mi sono allenato con il Montanaso che ringrazio per avermi dato l’opportunità di mantenermi in forma e farmi trovare pronto, aspettavo una chiamata per ripartire e sono felice di farlo con la maglia dell’Atletico Qmc. Obiettivi? La squadra deve puntare a salvarsi in fretta, il prima possibile, tutto quello che arriverà in più sarà sicuramente ben accetto, con un gruppo formato da giocatori davvero interessanti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA