Amatori, è ora di ripartire: primo raduno a ranghi ridotti

Hockey su pista Tanta carne al fuoco e squadra rinnovata per i giallorossi

Si riparte. Comincia oggi ufficialmente la stagione 2025/2026 dell’Amatori Wasken Bcc Centropadana Lodi. La formazione giallorossa si ritroverà in mattinata per poi sostenere il primo allenamento in pista al PalaCastellotti alle ore 16 agli ordini del confermatissimo Pierluigi Bresciani, alla sesta stagione consecutiva sulla panca lodigiana. Causa nazionale, che proprio oggi inizia la sua avventura europea in Portogallo, sarà un inizio a ranghi ridotti. Mancheranno infatti gli azzurri Compagno, Faccin e i due nuovi acquisti Borgo e Barozzi che si aggregheranno al resto del gruppo nei primi giorni della prossima settimana. Mister Bresciani comincerà a lavorare con i due portieri lodigiani Riccardo Porchera e Jacopo Raveggi, rientrato alla base dopo i due anni in prestito a Scandiano, Morgan Antonioni, Lorenzo Giovannetti, Davide Nadini, il lodigiano Giovanni Monticelli reduce dall’Europeo Under 19 di Viareggio, l’altro nuovo acquisto Aleix Borregan e i giovani aggregati della “cantera” Borsa e Broglia.

Eravamo rimasti alla caldissima, in tutti i sensi, serata dell’11 giugno. A un “PalaCastellotti” tornato da brividi per tifo e passione che assisteva, tra rabbia e imbarazzo, allo scandalo del rigore di Faccin e alla seguente festa scudetto del Trissino. Due mesi e mezzo dopo quella amara serata che ha chiuso comunque un’ottima stagione con due finali su due raggiunte, l’Amatori riparte con un nuovo progetto e una squadra che, dopo tre anni di continuità pressoché totale, è cambiata quasi per metà. Salutati un capitano e fuoriclasse come Valentin Grimalt, il faro delle ultime annate Pablo Najera, il portoghese Fernandes e il giovane Bozzetto, sulle rive dell’Adda sono approdati tra i pali un altro grande campione come Leo Barozzi, il miglior giovane italiano in circolazione Andrea Borgo, reduce da un’annata super a Forte dei Marmi, e lo spagnolo Aleix Borregan oltre alla definitiva promozione in prima squadra del talentino di casa Monticelli. Volti nuovi che Bresciani dovrà mixare il prima possibile con la base solida rappresentata dei vice campioni d’Italia Antonioni, Giovannetti, Compagno, Faccin, Nadini e Porchera. Per “aggredire” sin dall’inizio una stagione che vedrà i giallorossi impegnati su più fronti. Iniziando subito con la doppia finale di Supercoppa contro il solito Trissino, sognando quella rivincita attesa ormai da qualche anno. E proseguendo poi con un campionato nel quale, oltre ai vicentini campioni in carica e super favoriti, ci sarà da combattere la concorrenza agguerrita del Bassano di Bertolucci e del nuovo Viareggio degli ex Ambrosio e Torner. E poi ancora la Coppa Italia e l’atteso ritorno in Europa, in una WS Europe Cup (domani alle 14.30 i sorteggi) da affrontare puntando ad un ruolo da protagonista. Tanta carne al fuoco per un Amatori rinnovato, ma con gli stessi ambiziosi obiettivi di sempre. Puntare al massimo in ogni competizione. Inseguendo quel trofeo sfuggito per poco in più di un’occasione negli ultimi anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA