 
        
       
    Via Lodino cambia veste: meno parcheggi per aumentare la vivibilità
LODI La giunta comunale mette sul piatto una somma di 320mila euro: il progetto prevede anche il rifacimento di asfalto e porfido
Ci sono gli interventi per dire addio a buche, dislivelli e danneggiamenti dei percorsi e quelli per dare all’arteria principe della città bassa una nuova identità. E integrarla ancora di più al centro storico, anche con l’eliminazione di una fila di posti auto per lasciare spazio a vivibilità del percorso e nuovi arredi.
C’è anche il cantiere per la rinascita di via Lodino in agenda per la prossima estate alle porte, stretta via di collegamento tra la città bassa e il centro storico, caratterizzata da una variegata presenza commerciale e oggi al centro di un’operazione di restyling integrale programmata dall’amministrazione Furegato. In queste ore è in fase di studio il progetto esecutivo dell’opera, per il via libero atteso nei prossimi giorni, che è anche l’ultimo passo dell’iter amministrativo prima della gara per affidare le lavorazioni. Al quadro economico da 320mila euro – di cui 224mila euro di lavori - sono stati appena assicurati altri 40mila euro, con l’ultima variazione di bilancio licenziata dall’aula, e propedeutica a coprire i costi in più stimati per l’aumento prezzi rispetto alle prime valutazioni. L’obiettivo è arrivare – tempi di gara permettendo – ad aprire i cantieri nel corso della prossima estate, quando è atteso anche il via agli interventi per la nuova arcata del ponte, su cui però al momento non c’è un cronoprogramma definitivo. Con i lavori si punta al rifacimento della parte in asfalto, che parte da piazzale Barzaghi, e la sistemazione della porzione di via in salita, caratterizzata dal porfido rosato. Su questo tratto del percorso, il progetto non prevede la sostituzione integrale, ma il recupero e la sistemazione, così come si saranno mantenuti i marciapiedi per cui si provvederà alla messa in sicurezza dove necessario. Nel ridisegno degli spazi urbani della via, c’è anche la scelta di eliminare una fila di posti auto – rimarranno gli stalli sul lato sinistro salendo verso il centro storico – per migliorare la fruizione della strada, dove è previsto, con il progetto di miglioramento legato al Distretto Unico del Commercio, l’inserimento di nuovi elementi di arreso urbano. Un primo passo verso una rinascita è arrivato nei giorni scorsi, con la trasformazione di via Lodino in via della Pace, grazie a un progetto di partecipazione coordinato dall’assessore Mariarosa Devecchi e realizzato con il coinvolgimento di diverse attività commerciali della via.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
     
             
            