Via libera al bilancio Astem, la partecipata lodigiana che gestirà anche i cimiteri del capoluogo

SERVIZI L’azienda si occupa tra l’altro della gestione del verde, la gestione calore, l’attività di riscossione tributi, l’attività immobiliare e i servizi messi a disposizione dal Comune, come il portierato, l’Urp e la gestione del Tempio dell’Incoronata.

Entro fine luglio l’aggiudicazione della gara per la progettazione degli interventi di rilancio per oltre 7 milioni di euro. Si guarda invece al primo trimestre del 2026 per il via alla concessione vera e propria, con la gestione affidata alla partecipata di una partita delicata e complessa.È la strada tracciata sull’operazione-cimiteri con cui si punta alla gestione in house affidata ad Astem. Il business plan di dettaglio sui numeri e le attività è già definito e una sintesi rispetto ai nuovi orizzonti operativi di Astem - da un lato la partita cimiteri, dall’altro quella della gestione del Teatro alle Vigne, dopo la fusione per incorporazione di Giona in Astem - è stata oggetto dell’ultima assemblea dei soci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA