
Spaccio, molestie e tentati omicidi a San Giuliano Milanese: 12 condanne per un totale di 50 anni
Violenza Risse con mazze, machete, colpi di pistola, rapine tra nordafricani e centinaia di episodi di spaccio tra il 2023 e il 2024: primi verdetti
San Giuliano Milanese
Dodici condanne, per un totale di 50 anni di carcere, sono state inflitte dal Gup di Lodi ad altrettanti marocchini, tranne un egiziano, nel procedimento penale nato dalle indagini della Compagnia di San Donato Milanese e della Stazione di San Giuliano dei carabinieri avviate nell’autunno del 2023 e concluse dalla Procura di Lodi un anno dopo a carico di 21 persone, tra i quali anche un paio di italiani (per ipotesi di spaccio), per una lunga serie di episodi che vanno dal tentato omicidio allo spaccio, dalla violazione delle leggi sulle armi alla rapina, fino a pesanti molestie a una donna italiana per la strada.
Un’operazione che potrebbe essere ribattezzata “piazza pulita”,
nata da un periodo di crescenti tensioni tra gruppi di marocchini, almeno due distinti, in prima ipotesi per contendersi le “piazze di spaccio” di San Giuliano e dintorni. I difensori però non hanno trovato evidenza di questo movente, ritenendo che alla fine nel giudizio, ancora da motivare, sia prevalsa la lettura di una volontà di “controllo del territorio”, in senso lato, da parte di qualcuno, magari banalmente per giri di economia sommersa a partire dal lavoro nero, o per vecchie faide familiari.
La condanna più pesante, 15 anni e 3 mesi di reclusione e 40.200 euro di multa, è arrivata a N.M., 31 anni, già detenuto per altri fatti, e recidivo, ritenuto corresponsabile di un pestaggio di un connazionale 23enne, minacce di morte, due tentati omicidi e di 18 episodi di spaccio di cocaina e hascisc, e rapina. Dodici anni e 9 mesi e 41mila euro di multa a N.Y., 30 anni, parente del primo, ritenuto responsabile di lesioni, minacce, porto di armi improprie e 16 episodi di spaccio. Sette anni e 5 mesi e 19mila euro di multa a E.R.M., 26 anni, già detenuto, per le accuse di tentato omicidio, in concorso con altre due persone, ai danni di un connazionale il 30 novembre 2023, minacce di morte, lancio di oggetto esplodente, rapina, lesioni aggravate e di una trentina di episodi di spaccio.
Tre anni e tre mesi di reclusione e 8.500 euro di multa sono stati inflitti a S.A.M.M.S.M., 25 anni, egiziano, condannato per oltre una ventina di episodi di spaccio, tutti riqualificati come “modica quantità”. Tre anni e 2 mesi, e 2.800 euro di multa, per A.B., 57 anni, accusato di rapina di gruppo ai danni di un giovane nordafricano in monopattino e di spaccio.
Uno degli episodi che più avevano scosso i sangiulianesi era stata la maxi rissa del 27 settembre 2023 in cui sarebbe comparsa anche una pistola, in cui secondo gli investigatori A.M., 40 anni, K.T., 29, O.S., 23, S.Z., 32 e S.Z., 28, si erano contrapposti a N.Y., 30 anni, N.M., 31, e R.K., 33.
In un’altra occasione, il 7 dicembre dello stesso anno, in cinque arlati di bastoni e machete avevano inseguito due connazionali in via Turati, costringendoli a rifugiardi nel bagno di un bar. I cui titolari avevano chiamato subito il “112”, rimediando per vendetta pesanti danneggiamenti al locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA