Scomparsi i parcheggi per i disabili di fronte all’ospedale Maggiore
LODI Tagliati due stalli in largo Donatori di sangue che sono diventati “bianchi”. L’Anmic protesta: «Una scelta sbagliata»
Spariscono almeno due parcheggi per disabili da davanti all’ospedale, l’Anmic (Associazione nazionale mutilati invalidi civili) insorge: «Una mossa sbagliata». Dall’amministrazione chiariscono: «La modifica è stata introdotta per migliorare la circolazione del traffico nei pressi del nosocomio, evitando rallentamenti causati da soste temporanee in aree non idonee». In riferimento agli stalli di largo Donatori di sangue, che dall’essere riservati ai disabili sono passati all’avere le strisce bianche, dal Broletto aggiungono come «in risposta alle recenti domande sui parcheggi riservati ai disabili situati nei pressi dell’ospedale, dalla nuova definizione delle aree di parcheggio risultano disponibili otto posti dedicati, mentre altri posteggi, situati nelle immediate vicinanze dell’ospedale, sono stati trasformati in stalli per sosta breve, destinati anche a chi non possiede il pass disabili ma deve accompagnare qualcuno in ospedale, come persone con temporanea mobilità ridotta o anziani». L’amministrazione comunque precisa che, qualora si rendesse necessario, «sarà possibile creare ulteriori posti riservati lungo viale Savoia» oggi con le strisce blu a pagamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA