Riparte il cantiere per la rinascita delle piscine del Belgiardino a Lodi
ADDA Operai e mezzi della ditta Beltrametti al lavoro dopo lo stop dovuto a diverse complicazioni
Di nuovo addetti e mezzi in cantiere, per la rinascita delle piscine nell’oasi sul lungofiume del Belgiardino. Al lavoro, di nuovo, la ditta Paolo Beltrami Costruzioni, che si era già aggiudicata l’appalto per il ridisegno della vasca grande, rimasta chiusa già nella stagione 2024, con i lavori iniziati la scorsa primavera e la previsione di arrivare a chiuderli in tempo per l’estate 2025. All’operazione per la risoluzione delle problematiche della vasca era stata aggiunta una rivisitazione complessiva dell’impianto, per rispondere a esigenze diverse. Per la storica vasca, in un luogo del cuore per i lodigiani, la scelta è stata quella di ridisegnarne completamente il volto, ipotizzando una zona ludica e relax - con profondità che parte da zero e arriva a 150 centimetri, simulando quindi l’accesso al mare - e una zona invece dedicata al nuoto libero con tre corsie. L’iter però si è complicato, per il ritrovamento, nel corso delle demolizioni alla vasca adulti, di una vasca metallica interrata, per cui è stato necessario individuare nuove modalità d’azione. L’ulteriore “grana” per l’impianto era emersa nel corso dell’estate, coinvolgendo anche la vasca dei piccoli con profondità media, che era stata regolarmente aperta nelle settimane estive, ma che ha poi iniziato a mostrare segni di sollevamento del telo vasca. Anche questo impianto era stato quindi chiuso ed era così, di fatto, finita l’estate di tuffi anche per i piccoli, mentre è sempre rimasto aperto il bar. Per rispondere alla nuove necessità si è lavorato per mettere a punto una perizia di variante, con la specifica di tutte le operazioni da prevedere. La ditta è quindi tornata all’opera, nel parco oggi semi-deserto per la stagione, per completare l’intervento che punta a restituire ai lodigiani il Belgiardino con tutti gli impianti a pieno regime in vista della prossima estate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA