
Parcheggi, addio alla sospensione del pagamento in agosto: «Meno cittadini in ferie»
Lodi La spiegazione del Broletto
Niente più sosta gratuita per due settimane in agosto. È l’altra novità previste sul fronte delle strisce blu nel capoluogo. La pausa nei pagamenti estivi del ticket era una consuetudine concordata tra Comune di Lodi e gestore, introdotta anni fa e strutturata sulle due settimane centrali del mese di agosto, quelle in cui molte attività si fermavano. La scelta di eliminare il periodo di stop ai ticket in agosto, come ha ribadito ancora ieri l’assessore alla Mobilità del Comune di Lodi Stefano Caserini, è determinata da più fattori. Da un lato la constatazione del peggioramento delle condizioni di sosta nelle settimane di gratuità, in cui la città non è più soggetta ad uno svuotamento consistente di abitanti e in cui chi resta, approfittando dello stop ai ticket, lascia l’auto per giornata intere negli stalli blu, non lasciando però così spazio libero per la sosta a rotazione di chi è invece diretto in centro storico per accedere a servizi e per vivere la città. Una modalità, ha spiegato ancora l’assessore ieri, che è stata pressoché abbandonata da quasi tutte le città come accade ora con Lodi. Intanto Palazzo Broletto è al lavoro per il rinnovo della concessione della sosta a pagamento in città, per allestire un’operazione di parternariato pubblico-privato in cui sono previste varie novità. Dal nuovo piano rialzato da 200 posti al parcheggio di via Massena, al potenziamento dei servizi smart per la sosta fino alle postazioni per il noleggio delle due ruote con sistemi free-floating.
© RIPRODUZIONE RISERVATA