
Mobilitazione in Piarda Ferrari per la verifica delle difese spondali a Lodi
ADDA Le paratie anti esondazione sono state montate in poco tempo dagli addetti del Consorzio Muzza Bassa Lodigiana in collaborazione con Aipo
Prove di funzionamento, questa mattina, per il sistema di difese che proteggono la città dalla piena del fiume Adda. In Piarda Ferrari non è passata inosservata la mobilitazione di uomini e mezzi per il montaggio delle paratie all’imbocco della discesa al fiume della Piarda. Un sistema di panconature - conservate in loco, celate all’interno dei muretti che costituiscono l’argine sul lungofiume - e montate in poco tempo dagli addetti del Consorzio Muzza Bassa Lodigiana in collaborazione con Aipo. A presidiare le operazioni, il dirigente Aipo Gaetano La Montagna, l’assessore a Lavori Pubblici e Patrimonio Gianluca Scotti, Alberto Belloni per il Consorzio Muzza, ma anche Enrico Sansotera e Sara Dossena per l’Utr (Ufficio Territoriale Regionale) di Lodi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA