
(Foto di Ploiesteanu)
RADUNO La comunità religiosa sceglie la nostra città per ritrovarsi
Lodi
È stata molto di più di una festa: a Lodi, i Sikh hanno portato in piazza la loro storia, tra musica, preghiere e cibo per tutti. Un invito silenzioso a conoscere una fede che unisce spiritualità e impegno quotidiano durante la giornata di domenica, nel cuore dell’Isola Carolina. «Era il lontano 1496 quando la nostra religione è stata fondata e il 1699 quando è stata riconosciuta formalmente» spiega Jaspal Singh, referente dell’associazione Gurudwara Shahidan Char Sahibzade che organizza l’evento.Una fede che a Lodi ha riunito quasi tremila credenti, gli stessi che hanno riversato di profumi speziati, colori e cibo l’area verde. «Lo scopo di oggi era quello di far conoscere la nostra comunità ai cittadini lodigiani nel modo più accogliente e ospitale possibile» prosegue. E così è stato: per tutto il giorno la cultura occidentale e quella dello Sikhismo si sono mescolate dando la possibilità di assaggiare piatti tipici e ascoltare dal vivo la band Dhadi Jatha Gurpreet Singh.
© RIPRODUZIONE RISERVATA