
LODI Scatta il piano degli asfalti con l’incognita del traffico
Sono almeno 34 le strade da sistemare: viale Europa e viale Piacenza le priorità
Lodi
In corso ci sono le ultime operazioni di verifica per finalizzare l’affidamento. Poi si potrà pianificare partenza e scansione degli interventi, con l’incognita ripresa del traffico scolastico all’orizzonte e la possibilità, a cui punta il Broletto, di attivare i lavori in notturna per le vie ad alto scorrimento, come viale Europa e viale Piacenza, con l’obiettivo di scongiurare la paralisi della viabilità in punti strategici.
È tempo di piano asfalti per il capoluogo, con la partenza delle operazioni prevista a stretto giro. In agenda c’è il primo lotto di interventi - con un quadro economico di 410mila euro, di cui 295mila euro di importo complessivo dei lavori - che punta a coinvolgere complessivamente sette vie cittadine. Saranno rinnovate per intero tre vie residenziali - via Mascagni, via Don Minzoni e via Dossena - ma si metterà mano anche a grandi arterie come viale Europa (nel tratto tra le rotonde via Di Vittorio/via Colombo), viale Piacenza (in diversi tratti) e corso Mazzini, tra via Zalli e il parcheggio all’altezza del civico 71. Operazioni di rifacimenti ai manti stradali sono previsti anche in alcuni tratti di piazza Martinetta, ma è stata lasciata anche una quota disponibile per altri interventi in corso d’opera. «In queste ore si stanno completando le operazioni di verifica sull’impresa individuata con la gara, l’impresa Cesari di San Colombano, e una volta conclusa questa fase si passerà subito alla pianificazione degli interventi - spiega l’assessore a lavori pubblici e patrimonio, Luca Scotti - : il Comune è pronto, bisogna solo emettere le ordinanze specifiche. Non appena formalizzata l’aggiudicazione sentiremo l’azienda per sondare la disponibilità a partire non appena possibile e anche per pianificare la scansione degli interventi. La nostra idea è quella di chiedere l’attivazione del lavoro notturno per gli interventi di viale Europa, per cui si stima un giorno di lavoro, e viale Piacenza, dove il lavoro invece sarà più lungo. L’obiettivo è evitare interferenze con il traffico». Intanto si ragiona già sulla fase due, con lo stanziamento di nuove risorse a novembre. «Le esigenze sono tantissime, basti pensare che, solo sugli asfalti, c’è una lista che ricomprende 34 tra strade, marciapiedi e ciclabili, considerate di priorità uno, quindi urgenti - chiude l’assessore Scotti - , ma dobbiamo sempre fare i conti con il bilancio e le risorse a disposizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA