LODI «Mancano 50 ispettori e 50 sovrintendenti»: dura denuncia del sindacato della polizia di stato

Il segretario provinciale del Siulp lancia un grido d’allarme per questura, polizia stradale e polizia ferroviaria

Lodi

«Mancano in tutta la provincia di Lodi 50 ispettori e 50 sovrintendenti della polizia di stato». Lo denuncia il segretario provinciale del sindacato di polizia Siulp Pasquale Mozzillo, che segnala come la sicurezza sia garantita grazie al senso di responsabilità e al sovraccarico di lavoro degli agenti in servizio.

La principale denuncia del Siulp si concentra sull’assenza di personale di più elevata qualità (ispettori e sovrintendenti) che non può essere sostituito con semplici agenti, tuttavia il sindacato parla anche dei numeri complessivi: entro il 2026 la questura di Lodi dovrebbe contare su un organico complessivo di 213 uomini, oggi ce ne sono 187 e dunque ne mancano 26.

In questura, segnala il segretario del Siulp, mancano 29 ispettori di polizia e 34 sovrintendenti: «A Lodi - dice Mozzillo - serve più personale qualificato e con esperienza, non si può compensare la carenza di ufficiali di polizia giudiziaria con gli agenti, ne va della qualità del lavoro e di conseguenza della qualità della sicurezza in generale».

Grave la situazione anche su altri fronti. La polizia stradale di Lodi «è in ginocchio» denuncia il Siulp: «Su un organico complessivo di 43 unità mancano all’appello 14 unità, con una carenza di 10 ispettori e 6 sovrintendenti». Per la polizia stradale di Guardamiglio mancano «9 ispettori e 5 sovrintendenti». Infine la polizia ferroviaria: «Mancano 2 ispettori e 5 sovrintendenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA