Lodi, una Fiat Cinquecento si schianta in tangenziale ma all’arrivo dei carabinieri il conducente è già sparito

L’incidente L’auto è stata rubata una settimana fa a Codogno

Una Fiat 500 si schianta in tangenziale a Lodi, all’arrivo però di sanitari e carabinieri non c’è nessuno all’interno o nei pressi della vettura. Ma è ancora più sorprendente quanto scoperto dai militari dell’Arma nella notte tra mercoledì e giovedì, visto che la vettura era stata rubata una settimana prima nella Bassa. È caccia quindi al ladro, o forse più d’uno, tra Lodi e Codogno, dopo il ritrovamento avvenuto mercoledì.

L’incidente lungo il tratto di tangenziale in direzione Nord, altezza Cascina Carazzina, è stato segnalato intorno alle 23.30, con una Fiat 500 andata a sbattere contro le barriere protettive. Un episodio che sembrava simile a molti altri e che invece ha riservato una sorpresa, con la vettura risultata rubata il 10 ottobre a Codogno anche in quel caso di notte. Ieri il conducente, subito dopo lo schianto, è fuggito prendendo con ogni probabilità le strade dei campi, in attesa che un complice lo venisse a recuperare, nella speranza di non farsi individuare dai carabinieri. Quello di ieri non è il primo caso in settimana di una vettura rubata e recuperata: nei giorni scorsi a Casale gli agenti della polizia locale hanno fermato e denunciato un 16enne che in piazza del Popolo stava guidando una vettura sottratta al proprietario che, curiosamente, aveva visto sfrecciare il mezzo davanti agli occhi.

Nella giornata di oggi, giovedì, invece altri due incidenti si sono registrati tra Lodi città e le strade che conducono al capoluogo, con una vettura in tarda mattinata finita sulla rotatoria tra via Sant’Angelo e viale Europa e uno scontro laterale sulla 235 “Lodi-casello”: in entrambe le occasioni non si sono registrati feriti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA